Filippo II di Spagna, figlio di Carlo V, centralizzò il potere nel XVI secolo, estendendo l'influenza spagnola in Europa e oltre. La sua politica interna ed estera, la difesa dell'ortodossia cattolica e la gestione degli affari di stato segnarono un'epoca di potenza globale per la Spagna, nonostante le sfide economiche e i conflitti.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, ______ II di ______ divenne sovrano, segnando l'inizio di un periodo di dominio spagnolo a livello mondiale.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo l'unione con il ______ nel ______, l'impero di Filippo II includeva anche le colonie ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Consigli di Filippo II
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo del Consiglio dell'Inquisizione
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione delle Cortes
Clicca per vedere la risposta
6
Durante il regno di ______ II, la Spagna visse il ______, noto per il suo straordinario sviluppo culturale.
Clicca per vedere la risposta
7
Repressione dei conversos e moriscos
Clicca per vedere la risposta
8
Lotta contro l'eresia protestante
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo dell'Inquisizione spagnola
Clicca per vedere la risposta
10
Nel ______, la Lega Santa, con a capo le forze ______, ottenne una vittoria cruciale nella battaglia di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Duca d'Alba e repressione nei Paesi Bassi
Clicca per vedere la risposta
12
Effetto del saccheggio di Anversa
Clicca per vedere la risposta
13
Formazione Repubblica delle Sette Province Unite
Clicca per vedere la risposta
Storia
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documento