Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Galileo Galilei, padre della scienza moderna, rivoluzionò l'astronomia con il telescopio e difese l'eliocentrismo. Le sue scoperte e il metodo scientifico basato su osservazione e matematica hanno gettato le basi per la fisica classica e hanno sfidato le concezioni aristoteliche, portando a un conflitto storico con la Chiesa.
Show More
Galileo Galilei nacque a Pisa nel 1564 e iniziò gli studi universitari in medicina, ma presto si appassionò alla matematica e alla fisica
Scoperta della legge dell'isocronismo dei pendoli
Nel 1583, mentre osservava un lampadario oscillare nella cattedrale di Pisa, Galileo fece la scoperta della legge dell'isocronismo dei pendoli
Nomina a professore di matematica all'Università di Pisa
Grazie ai suoi studi indipendenti sulla gravità e la densità dei corpi, Galileo fu nominato professore di matematica all'Università di Pisa nel 1589
Nel 1592, Galileo si trasferì all'Università di Padova, dove continuò a insegnare matematica e a fare importanti scoperte scientifiche
Tra il 1609 e il 1610, Galileo utilizzò un telescopio da lui stesso migliorato per fare importanti scoperte astronomiche
Osservazioni sulla Luna e i satelliti di Giove
Grazie al suo telescopio, Galileo osservò le montagne e i crateri sulla Luna e scoprì i quattro maggiori satelliti di Giove, che poi furono chiamati satelliti galileiani
Individuazione della natura stellare della Via Lattea e delle fasi di Venere
Galileo notò che la Via Lattea era composta da stelle e non da una nebulosa, e osservò le fasi di Venere, fornendo prove a sostegno del sistema eliocentrico di Copernico
Nel 1610, Galileo pubblicò l'opera "Sidereus Nuncius", in cui descriveva le sue scoperte astronomiche e ottenne grande fama ma anche critiche dalla Chiesa
Tra il 1613 e il 1615, Galileo scrisse una serie di lettere in cui difendeva il sistema eliocentrico di Copernico e il rapporto tra scienza e fede
Denuncia da parte di Niccolò Lorini
Le sue lettere portarono alla denuncia da parte di Niccolò Lorini e ad una condanna da parte della Chiesa
Messa all'Indice dei libri proibiti e condanna per eresia
Nel 1616, le opere di Copernico furono messe all'Indice dei libri proibiti e l'eliocentrismo fu condannato come eretico, portando al processo di Galileo per eresia
Dopo il processo, Galileo fu costretto ad abiurare le sue convinzioni scientifiche e fu condannato alla reclusione domiciliare per il resto della sua vita
Nel 1632, Galileo pubblicò l'opera "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo", in cui confrontava il sistema tolemaico e quello copernicano e difendeva quest'ultimo
Personaggi di Salviati, Simplicio e Sagredo
Attraverso i personaggi di Salviati (copernicano), Simplicio (aristotelico) e Sagredo (imparziale), Galileo esponeva argomenti a favore del sistema eliocentrico
Argomenti come il sistema cosmologico, il principio di autorità aristotelico, il fenomeno delle maree e il moto orbitale della Terra
Nel "Dialogo", Galileo affrontava temi come il sistema cosmologico, il principio di autorità aristotelico, il fenomeno delle maree e il moto orbitale della Terra, fornendo prove a sostegno del sistema eliocentrico
Galileo è riconosciuto come una figura chiave della rivoluzione scientifica per aver contribuito a trasformare l'astronomia da una disciplina basata su ipotesi cosmologiche a una scienza empirica e matematicamente fondata
Galileo utilizzava un approccio innovativo che combinava osservazione, esperimento e uso rigoroso della matematica per formulare le sue teorie scientifiche
Galileo rinunciò all'indagine metafisica in favore di leggi fisiche empiricamente verificabili e enfatizzò l'importanza dell'autonomia della ricerca scientifica e il suo valore intrinseco