L'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, capolavoro rinascimentale, intreccia le gesta dei paladini di Carlo Magno con le avventure dei cavalieri della Tavola Rotonda. Temi come amore, onore, guerra e follia emergono in un mondo fantastico dove realtà e sogno si confondono. Il poema riflette la ricerca di equilibrio interiore e la lotta contro le passioni, con un linguaggio ricco e una struttura narrativa complessa.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura versi 'Orlando Furioso'
Clicca per vedere la risposta
2
Tradizione letteraria 'Orlando Furioso'
Clicca per vedere la risposta
3
Elementi fantastici 'Orlando Furioso'
Clicca per vedere la risposta
4
Il poema "______ ______" venne rilasciato in tre versioni principali: la prima nel ______, la seconda nel ______ e l'ultima nel ______, ritenuta l'edizione definitiva.
Clicca per vedere la risposta
5
L'intento di Ariosto era di forgiare un'opera che potesse essere estimata da un pubblico ______ e per questo ampliò il poema con l'aggiunta di ______ canti.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel poema furono introdotti nuovi episodi che specchiavano la situazione politica e sociale ______ del ______ secolo, toccando argomenti come il , l' e l'______ umana.
Clicca per vedere la risposta
7
Follia di Orlando
Clicca per vedere la risposta
8
Amore Ruggiero e Bradamante
Clicca per vedere la risposta
9
Realismo e Meraviglioso
Clicca per vedere la risposta
10
L'opera 'Orlando Furioso' si svolge in luoghi diversi, tra cui la , l', la ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La trama dell'Orlando Furioso termina con la vittoria dei ______, le nozze di ______ e ______, e il ritorno alla ______ di Orlando.
Clicca per vedere la risposta
12
Influenza dei canoni bembiani
Clicca per vedere la risposta
13
Presenza di latinismi e neologismi
Clicca per vedere la risposta
14
Uso dell'ottava come forma metrica
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il ritorno a Istanbul
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il mito di Orfeo ed Euridice
Vedi documentoLetteratura Italiana
Medea nella mitologia greca
Vedi documentoLetteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documento