L'esistenzialismo, movimento filosofico incentrato sulla libertà umana, è analizzato da pensatori come Sartre, Heidegger e Jaspers. Questa corrente sottolinea l'importanza delle scelte e dell'azione individuale nell'attribuire significato all'esistenza, in un dialogo tra condizionamenti e possibilità di superamento.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Precursore esistenzialismo
Clicca per vedere la risposta
2
Concetto di 'situazione limite'
Clicca per vedere la risposta
3
Psicologia delle visioni del mondo
Clicca per vedere la risposta
4
Secondo Heidegger, l'essenza dell'essere umano si trova nel suo legame ______ con il mondo, che diventa significativo tramite l'______ con l'individuo.
Clicca per vedere la risposta
5
Campo di possibilità e situazionalità
Clicca per vedere la risposta
6
Colpa ontologica
Clicca per vedere la risposta
7
Cifra dell'esistenza
Clicca per vedere la risposta
8
Nicola Abbagnano ha proposto un '______ ______', che sottolinea la capacità dell'individuo di superare le ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Pensatori italiani come ______ ______ e ______ ______ hanno integrato concetti di fenomenologia, ermeneutica e filosofia della ______ nel dibattito esistenzialista.
Clicca per vedere la risposta
10
L'interpretazione di Abbagnano dell'esistenzialismo mirava a un dialogo con le ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Influenze filosofiche su Sartre
Clicca per vedere la risposta
12
Opera 'La nausea'
Clicca per vedere la risposta
13
Rivista 'Les Temps Modernes'
Clicca per vedere la risposta
14
Durante la ______ di ______ e le lotte ______, Sartre si è avvicinato a certe ideologie, pur rimanendo critico verso il ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Sartre ha definito il marxismo come "la ______ ______ del nostro ______."
Clicca per vedere la risposta
16
Nella sua opera "______ della ______ ", Sartre propone una nuova interpretazione della ______ e del concetto di "".
Clicca per vedere la risposta
17
Secondo Sartre, il "gruppo" può superare la "" e l' del "______".
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il Positivismo e le sue Origini
Vedi documentoFilosofia
Il Quadrato Semiotico: Strumento di Analisi e Comprensione
Vedi documentoFilosofia
Origine e Significato della Metafisica
Vedi documentoFilosofia
L'importanza della sincerità nelle amicizie
Vedi documento