Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
San Tommaso d'Aquino, filosofo e teologo del XIII secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del pensiero cattolico. Le sue opere, come la 'Summa Theologiae', esplorano l'armonia tra fede e ragione, offrendo argomentazioni logiche sull'esistenza di Dio e una prospettiva sul Male come assenza di bene. Il suo approccio ha influenzato profondamente la teologia e la filosofia, ponendo le basi per il dialogo tra scienza e religione.
Show More
San Tommaso d'Aquino nacque nel 1225 a Roccasecca, in una famiglia aristocratica
Università di Napoli
Tommaso iniziò i suoi studi presso l'Università di Napoli, dove entrò in contatto con le opere di Aristotele
Ordine domenicano
Dopo aver abbracciato l'ordine domenicano, Tommaso continuò i suoi studi a Parigi e a Colonia
Professore di teologia
Tommaso d'Aquino divenne professore di teologia a Parigi, dove insegnò per diversi anni
Opere significative
Tra le sue opere più importanti si annoverano "De ente et essentia", "Summa contra gentiles" e "Summa Theologiae"
San Tommaso d'Aquino sostenne che fede e ragione, entrambe di origine divina, non possono essere in conflitto e che la ragione può aiutare a comprendere meglio i dogmi della fede
Tommaso d'Aquino formulò cinque argomentazioni a posteriori, note come le "Cinque Vie", per dimostrare l'esistenza di Dio a partire dall'osservazione del mondo naturale
Secondo Tommaso d'Aquino, il Male è da intendersi come assenza di bene e non come entità a sé stante, e può manifestarsi come "malum poenae" o "malum culpae"
Nel XIV secolo, la Scolastica iniziò a declinare a causa di cambiamenti storici, politici, economici e culturali, come il declino dell'autorità dell'Impero e del Papato e l'emergere di nuove forze economiche e sociali
In ambito culturale, si svilupparono nuove forme di espressione artistica e letteraria che anticiparono l'Umanesimo e il Rinascimento
In filosofia, si verificarono nuove correnti di pensiero che mettevano in discussione la fiducia nell'armonia tra fede e ragione, come quelle di Giovanni Duns Scoto e Guglielmo d'Ockham