Algor Cards

Il rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici

Concept Map

Algorino

Edit available

I doveri fondamentali del dipendente pubblico e i codici di comportamento assicurano l'integrità delle istituzioni. Questi includono fedeltà alla Repubblica, imparzialità, diligenza e obbedienza. Il D.P.R. 62/2013 gioca un ruolo chiave nella promozione di legalità e trasparenza nel settore pubblico, stabilendo principi e sanzioni per garantire l'adempimento dei compiti in modo etico e responsabile.

I doveri fondamentali del dipendente pubblico e i codici di comportamento

Il rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici è disciplinato da un insieme di doveri e diritti che garantiscono il corretto funzionamento delle istituzioni pubbliche. I doveri si suddividono in obblighi di natura pubblicistica, quali il dovere di fedeltà alla Repubblica, l'imparzialità e il buon andamento dell'azione amministrativa, e obblighi di natura generale, come la diligenza e l'obbedienza, analoghi a quelli del settore privato. Questi doveri sono codificati in normative specifiche, tra cui spicca il D.P.R. 62/2013, che si inserisce nel contesto della riforma della Pubblica Amministrazione e della legge anticorruzione, con l'obiettivo di promuovere legalità, trasparenza e responsabilità.
Riunione di lavoro con professionisti attorno a un tavolo ovale, prendendo appunti e discutendo seriamente in una sala conferenze illuminata.

La contrattazione collettiva e l'elenco dei doveri specifici

La contrattazione collettiva nel settore pubblico dettaglia i doveri dei dipendenti pubblici, in armonia con le disposizioni legislative. Tra i doveri specifici figurano la collaborazione attiva, il rispetto del segreto d'ufficio, l'uso appropriato delle informazioni riservate, la trasparenza nei rapporti con i cittadini, il rispetto degli orari di lavoro, una condotta etica nei rapporti interpersonali, l'adempimento agli ordini legittimi dei superiori, la cura dei beni pubblici, il divieto di accettare doni o vantaggi in relazione alle proprie funzioni, e l'astensione da situazioni di conflitto di interesse.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Il D.P.R. 62/2013 mira a promuovere ______, trasparenza e ______ nel contesto della Pubblica Amministrazione.

legalità

responsabilità

01

Collaborazione attiva

Dovere di cooperare con colleghi e superiori per il buon funzionamento della PA.

02

Rispetto del segreto d'ufficio

Obbligo di non divulgare informazioni confidenziali acquisite sul lavoro.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message