Algor Cards

Gli Hittiti: un popolo indoeuropeo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Gli Hittiti, popolo indoeuropeo, si insediarono in Anatolia nel II millennio a.C., sviluppando una società avanzata con capitale Hattusa. Noti per l'uso del ferro e carri da guerra, fondarono un impero che influenzò il Vicino Oriente antico. La loro cultura, leggi e struttura politica riflettevano un'organizzazione complessa e una tendenza all'assimilazione di elementi esterni.

L'Origine e l'Espansione degli Hittiti in Anatolia

Gli Hittiti, un popolo indoeuropeo, emersero nella storia nel II millennio a.C. quando si stabilirono in Anatolia, un'area che corrisponde all'odierna Turchia. La loro migrazione fu probabilmente spinta da cambiamenti climatici che resero le loro terre d'origine meno ospitali. In Anatolia, gli Hittiti assimilarono le culture locali e svilupparono una società complessa, con Hattusa come loro capitale. La loro superiorità militare era in parte dovuta all'adozione del carro da guerra leggero e manovrabile e all'uso del ferro, che forniva armamenti più efficaci rispetto a quelli in bronzo. Queste innovazioni, insieme a tattiche militari avanzate, permisero agli Hittiti di espandersi e di fondare un regno che divenne una delle principali potenze del Vicino Oriente antico.
Scultura in pietra di leone ittita in posizione accovacciata su base rocciosa naturale, con dettagli di criniera ondulata e artigli definiti.

La Società e la Politica Hittita

La società hittita era stratificata e dominata da una classe guerriera aristocratica. L'economia si basava sull'agricoltura, la pastorizia e l'estrazione mineraria, con un'importante attività artigianale e commerciale. Il re hittita, o Labarna, aveva un ruolo predominante, ma il suo potere era controbilanciato dal pankus, un'assemblea di nobili e guerrieri che aveva funzioni legislative e giudiziarie. A differenza di altre culture contemporanee, il re non era considerato una divinità, ma piuttosto un primo tra pari, con responsabilità sia militari che religiose. La struttura politica degli Hittiti era meno centralizzata rispetto a quella di altri regni antichi, con molte città-Stato che godevano di un certo grado di autonomia.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Gli ______, un'etnia indoeuropea, emersero nel ______ millennio a.C. e si insediarono nell'area dell'attuale ______.

Hittiti

II

Turchia

01

Economia hittita

Basata su agricoltura, pastorizia, estrazione mineraria, artigianato e commercio.

02

Pankus

Assemblea di nobili e guerrieri con funzioni legislative e giudiziarie, controbilanciava il potere del re.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave