La supremazia di Sparta e la caduta di Atene segnano un'epoca cruciale nell'antica Grecia. La guerra del Peloponneso culmina con l'instaurazione dei Trenta Tiranni ad Atene e la breve tirannia oligarchica. La pace di Antalcida e la battaglia di Leuttra rivelano il declino spartano e l'ascesa di Tebe, preludio all'emergere della Macedonia di Filippo II.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ del Peloponneso terminò nel 404 a.C. con il trionfo di ______, che divenne la principale forza della Grecia.
Clicca per vedere la risposta
2
La caduta di ______ fu influenzata dai suoi errori, tra cui la fallimentare campagna militare in ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo la guerra, ______ instaurò ad Atene un governo oligarchico noto come il dominio dei ______ Tiranni.
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo il conflitto, a ______ si verificarono cambiamenti nel tenore di vita, con l'introduzione di ______ e lussi prima sconosciuti.
Clicca per vedere la risposta
5
Promessa di Sparta alla Persia
Clicca per vedere la risposta
6
Sostegno spartano a Ciro il Giovane
Clicca per vedere la risposta
7
Anabasi e Senofonte
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ (395-387 a.C.) fu un conflitto in cui Sparta si trovò opposta ad Atene, Tebe e altre città-stato greche.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______, conclusa nel 387 a.C., ha imposto l'autonomia delle città-stato greche e riconosciuto il controllo persiano sulle città ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La sconfitta di Sparta ad opera della flotta persiana segnò l'inizio della fine della sua ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La coalizione anti-spartana durante la guerra di Corinto includeva Atene, Tebe, Corinto e ricevette il sostegno della ______.
Clicca per vedere la risposta
Persia
12
Fondazione seconda Lega navale
Clicca per vedere la risposta
13
Epaminonda e Tebe
Clicca per vedere la risposta
14
Battaglia di Leuttra
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ di Sparta a ______ non portò a una pace duratura in ______.
Clicca per vedere la risposta
16
L'ascesa di ______ non garantì la pace tra le città-stato greche.
Clicca per vedere la risposta
17
Sotto il regno di ______ II, la Macedonia sfruttò le divisioni interne delle città greche.
Clicca per vedere la risposta
18
Un cambiamento culturale enfatizzava gli interessi ______ rispetto a quelli collettivi.
Clicca per vedere la risposta
19
La fine dell'era classica greca fu segnata dall'egemonia della ______.
Clicca per vedere la risposta
20
L'indipendenza delle città-stato greche terminò, dando inizio a una nuova fase nella ______ greca.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documentoStoria
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documentoStoria
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documentoStoria
La Seconda Espansione Europea e la Spartizione del Mondo
Vedi documento