La crisi del 69 d.C., conosciuta come l'Anno dei Quattro Imperatori, vide l'ascesa dei Flavi dopo la caduta della dinastia giulio-claudia. Vespasiano, fondatore della nuova dinastia, implementò riforme cruciali e consolidò l'Impero, seguito dai suoi figli Tito e Domiziano.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante il ______, ______, , ______ e ______ divennero imperatori in successione, ognuno sostenuto da differenti settori dell'.
Clicca per vedere la risposta
2
La serie di eventi turbolenti culminò con l'ascesa di , che fondò la dinastia dei ______ e inaugurò un'era di ______ stabilità per l' ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Proclamazione di Galba a imperatore
Clicca per vedere la risposta
4
Decisioni impopolari di Galba
Clicca per vedere la risposta
5
Ascesa e assassinio di Galba
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo aver rimosso ______, Marco Salvio Otone dovette affrontare la sfida al potere di ______, proclamato imperatore dalle sue truppe.
Clicca per vedere la risposta
7
Per evitare ulteriore effusione di sangue, Otone scelse di ______, lasciando il trono a ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il governo di ______ fu breve e caratterizzato da ______ e disordini, che ne compromisero la legittimità.
Clicca per vedere la risposta
9
Identità di Vitellio
Clicca per vedere la risposta
10
Rivolta giudaica
Clicca per vedere la risposta
11
Nuovo modello di governo di Vespasiano
Clicca per vedere la risposta
Vespasiano fondò un sistema in cui il sostegno dell'esercito era essenziale per la legittimazione dell'imperatore.
12
Vespasiano avviò la costruzione dell'______, conosciuto anche come Colosseo.
Clicca per vedere la risposta
13
Per migliorare le finanze, Vespasiano introdusse ______ e promosse una politica di ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Vespasiano e suo figlio Tito conclusero la guerra giudaica con la distruzione di ______ nel ______ d.C.
Clicca per vedere la risposta
15
L'evento che segnò l'inizio di una nuova ______ ebraica fu la distruzione di Gerusalemme.
Clicca per vedere la risposta
16
Tra le opere pubbliche di Vespasiano vi fu la ricostruzione del ______ di ______ Capitolino.
Clicca per vedere la risposta
17
Sul fronte estero, Vespasiano ______ i confini imperiali e gestì le relazioni internazionali.
Clicca per vedere la risposta
18
Morte di Vespasiano
Clicca per vedere la risposta
19
Ruolo di Tito nella guerra giudaica
Clicca per vedere la risposta
20
Inizio del regno di Domiziano
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Arrivo e le Caratteristiche dell'Homo Sapiens in Europa
Vedi documentoStoria
La Seconda Espansione Europea e la Spartizione del Mondo
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documentoStoria
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documento