Algor Cards

I complementi nella lingua italiana

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I complementi nella lingua italiana sono elementi sintattici che arricchiscono il discorso, fornendo dettagli su luogo, tempo, causa e altro. Essenziali per la chiarezza, si dividono in diretti, come l'oggetto che riceve l'azione del verbo, e indiretti, che specificano ulteriori informazioni e sono introdotti da preposizioni.

La natura e la funzione dei complementi nella frase

I complementi sono elementi sintattici che completano il significato di altre parti della frase, quali il verbo, il nome o l'aggettivo. Essi forniscono informazioni aggiuntive come luogo, tempo, causa, modo, mezzo, e altro ancora. Si distinguono in complementi diretti, che si collegano direttamente al verbo senza preposizioni (es. "Leggo un libro"), e complementi indiretti, che invece richiedono una preposizione per il loro collegamento (es. "Parlo di politica"). I complementi sono talvolta indispensabili per la comprensione del messaggio (complementi essenziali), mentre in altri casi aggiungono dettagli o sfumature di significato (complementi accessori).
Biblioteca classica con scrivania in legno scuro, libri impilati, lampada antica e scaffali pieni di volumi, atmosfera accogliente.

I complementi diretti: il complemento oggetto

Il complemento oggetto è un complemento diretto che riceve direttamente l'azione espressa dal verbo transitivo, rispondendo alle domande "chi?" o "che cosa?". È un elemento cruciale per la completezza semantica della frase, in quanto specifica l'entità su cui si compie l'azione del verbo. Ad esempio, nella frase "Scrivo una lettera", "una lettera" è il complemento oggetto. La posizione del complemento oggetto può variare per motivi di enfasi o per seguire particolari costruzioni sintattiche, come nel caso dell'ordine dei pronomi clitici in italiano ("Lo vedo" anziché "Vedo lui").

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

I ______ arricchiscono il significato di parti del discorso come verbi, nomi o aggettivi fornendo dettagli su ______, ______, ______, e altro.

complementi

luogo

tempo

causa

01

Identificazione complemento oggetto

Risponde a 'chi?' o 'che cosa?' dopo il verbo transitivo.

02

Esempio di complemento oggetto

'Una lettera' in 'Scrivo una lettera'.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave