Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Il Parlamento italiano, con le sue due Camere, Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, rappresenta il cuore del potere legislativo del paese. Ogni Camera ha specifiche funzioni legislative, di controllo e di indirizzo politico, operando attraverso un sistema di bicameralismo perfetto. La composizione attuale e le possibili riforme, insieme al processo decisionale e allo status giuridico dei parlamentari, delineano il funzionamento di questa istituzione centrale nella vita politica italiana.
Show More
La Camera dei Deputati è composta da 630 deputati eletti per rappresentare la popolazione italiana
Il Senato della Repubblica è composto da 315 senatori eletti su base regionale
Una riforma costituzionale prevede la riduzione a 400 deputati e 200 senatori
Il Parlamento italiano ha il potere di legiferare su tutte le materie di competenza dello Stato
Il Parlamento italiano ha il compito di controllare l'operato del governo e delle amministrazioni pubbliche
Il Parlamento italiano ha il ruolo di indirizzare la politica del governo attraverso l'approvazione di mozioni e risoluzioni
Ogni Camera del Parlamento italiano ha un proprio regolamento interno che ne disciplina l'organizzazione e il funzionamento
Le figure chiave del Parlamento italiano includono il Presidente di ciascuna Camera, l'Ufficio di Presidenza, i gruppi parlamentari e le commissioni permanenti
Il Parlamento italiano adotta le sue decisioni in presenza della maggioranza dei suoi componenti, con votazioni generalmente pubbliche
I membri del Parlamento italiano godono di uno status giuridico particolare che li identifica come rappresentanti della Nazione, liberi da vincoli di mandato
I parlamentari sono protetti dall'insindacabilità, che li esonera da responsabilità per le opinioni espresse e i voti dati nell'ambito del loro mandato
L'immunità parlamentare protegge i membri del Parlamento italiano da arresti e restrizioni della libertà personale senza l'autorizzazione della Camera di appartenenza