Il Parlamento italiano, con le sue due Camere, Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, rappresenta il cuore del potere legislativo del paese. Ogni Camera ha specifiche funzioni legislative, di controllo e di indirizzo politico, operando attraverso un sistema di bicameralismo perfetto. La composizione attuale e le possibili riforme, insieme al processo decisionale e allo status giuridico dei parlamentari, delineano il funzionamento di questa istituzione centrale nella vita politica italiana.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Sede Camera dei Deputati
Clicca per vedere la risposta
2
Sede Senato della Repubblica
Clicca per vedere la risposta
3
Durata e fine anticipata legislatura
Clicca per vedere la risposta
4
Il modello di bicameralismo adottato in Italia è detto ______, con pari autorità tra le due Camere.
Clicca per vedere la risposta
5
Per votare alle elezioni della Camera dei Deputati bisogna avere almeno ______ anni, mentre per il Senato l'età minima è di ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
6
Regolamento interno delle Camere
Clicca per vedere la risposta
7
Numero minimo componenti gruppi parlamentari
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo delle commissioni permanenti
Clicca per vedere la risposta
9
Le votazioni nel ______ italiano sono di norma ______, eccetto situazioni particolari come la scelta del ______ della Repubblica.
Clicca per vedere la risposta
10
Per l'approvazione delle leggi, le maggioranze necessarie possono essere ______, ______ o ______, dipendendo dall'importanza delle questioni.
Clicca per vedere la risposta
11
Status giuridico dei membri del Parlamento italiano
Clicca per vedere la risposta
12
Insindacabilità parlamentare
Clicca per vedere la risposta
13
Procedura in caso di flagranza di reato
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Procedura di iscrizione scolastica e cooperazione nell'autonomia scolastica
Vedi documentoDiritto
Il Femminicidio e la Violenza di Genere in Italia
Vedi documentoDiritto
Funzioni e Poteri della Commissione Europea
Vedi documentoDiritto
La Magistratura Italiana: Funzioni e Struttura
Vedi documento