Le proposizioni subordinate nella lingua italiana svolgono funzioni sintattiche essenziali, quali oggettive, soggettive, relative, causali e altre. Queste strutture arricchiscono il discorso, esprimendo tempo, modo, causa, scopo e condizione, e sono fondamentali per una comunicazione precisa e articolata.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel linguaggio italiano, le frasi ______ dipendenti si uniscono a una principale per arricchirne il significato.
Clicca per vedere la risposta
2
Le proposizioni ______ hanno la funzione di complemento oggetto e iniziano spesso con 'che' o 'di' seguito da un verbo infinito.
Clicca per vedere la risposta
3
Le proposizioni ______ servono come soggetto e sono introdotte da 'che' dopo verbi impersonali o frasi come 'è necessario'.
Clicca per vedere la risposta
4
Proposizioni relative
Clicca per vedere la risposta
5
Proposizioni causali
Clicca per vedere la risposta
6
Proposizioni finali
Clicca per vedere la risposta
7
Le proposizioni ______ stabiliscono una relazione temporale con la frase principale.
Clicca per vedere la risposta
8
Le congiunzioni come 'quando', 'mentre' o 'finché' sono utilizzate nelle proposizioni ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Le proposizioni ______ descrivono il modo in cui avviene l'azione della frase principale.
Clicca per vedere la risposta
10
'Come' e 'come se' sono congiunzioni che introducono le proposizioni ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Le proposizioni ______ indicano il mezzo attraverso il quale si realizza l'azione principale.
Clicca per vedere la risposta
strumentali
12
Congiunzioni consecutive
Clicca per vedere la risposta
13
Congiunzioni concessive
Clicca per vedere la risposta
14
Congiunzioni condizionali
Clicca per vedere la risposta
15
Le proposizioni ______ servono a circoscrivere l'ambito di un'affermazione, spesso iniziano con 'per quanto' o 'entro i limiti di'.
Clicca per vedere la risposta
16
Le proposizioni ______ enfatizzano un'azione che preclude altre opzioni, tipicamente formate con 'senza' seguito da un infinito.
Clicca per vedere la risposta
17
Le proposizioni ______ sono quelle che segnalano un'eccezione alla norma, di solito iniziano con 'eccetto che' o 'tranne che'.
Clicca per vedere la risposta
18
Le proposizioni ______ hanno lo scopo di aggiungere dettagli o elementi supplementari, introdotte da 'oltre a' o 'in aggiunta a'.
Clicca per vedere la risposta
19
Congiunzioni avversative comuni
Clicca per vedere la risposta
20
Domanda chiave per avversative
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Linguistica testuale
Vedi documentoGrammatica Italiana
I verbi ausiliari in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
Il linguaggio umano
Vedi documentoGrammatica Italiana
I complementi indiretti nella lingua italiana
Vedi documento