La decolonizzazione del Congo e l'ascesa di Mobutu Sese Seko hanno segnato profondamente la storia africana. Dopo l'indipendenza dal Belgio nel 1960, il paese ha affrontato conflitti interni e l'influenza di potenze esterne. La dittatura di Mobutu, iniziata nel 1965, ha introdotto politiche di nazionalizzazione e autenticità, ma ha portato anche a corruzione e declino economico, culminando in una transizione democratica negli anni '90.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data indipendenza Congo
Clicca per vedere la risposta
2
Conflitti post-indipendenza
Clicca per vedere la risposta
3
Dittatura Mobutu
Clicca per vedere la risposta
4
Negli anni '50, il ______ si oppose a riconoscere l'indipendenza al ______, nonostante le pressioni internazionali.
Clicca per vedere la risposta
5
L'______, con a capo Patrice Lumumba, fu uno dei movimenti che lottarono per l'indipendenza del Congo.
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo l'indipendenza, il ______ di Lumumba vinse le elezioni ma dovette creare un governo di ______ per la mancanza di una maggioranza piena.
Clicca per vedere la risposta
7
Richiesta di assistenza militare di Lumumba
Clicca per vedere la risposta
8
Intervento ONU in Congo
Clicca per vedere la risposta
9
Fine della secessione del Katanga
Clicca per vedere la risposta
10
Nel ______, il colonnello ______ ______ ______ divenne leader del Congo con un colpo di stato, dando inizio a una dittatura che terminò nel ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La politica di ______ delle risorse minerarie e di sostegno allo sviluppo economico di Mobutu fu inizialmente ben vista dalla gente, mentre la ______ ______ consentì una maggiore entrata di denaro per lo stato.
Clicca per vedere la risposta
12
Mobutu istituì il ______ ______ ______ ______ ______ (MPR), instaurando un regime a partito unico e sopprimendo ogni forma di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Dipendenza economica dello Zaire
Clicca per vedere la risposta
14
Nazionalizzazione e gestione economica
Clicca per vedere la risposta
15
Intervento del FMI negli anni '70
Clicca per vedere la risposta
16
La stabilità del governo di ______ è stata messa in dubbio quando i ribelli, appoggiati da nazioni straniere, invasero lo Shaba (precedentemente conosciuto come ______).
Clicca per vedere la risposta
17
Nonostante l'aiuto militare di ______, ______, ______ e ______ nel 1977 e 1978, il supporto internazionale per Mobutu iniziò a diminuire.
Clicca per vedere la risposta
18
Il processo di democratizzazione segnò la conclusione del dominio di ______ e l'avvio di una nuova fase più democratica e rappresentativa in ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documentoStoria
La fondazione dello Stato di Israele e le tensioni iniziali
Vedi documentoStoria
L'Arrivo e le Caratteristiche dell'Homo Sapiens in Europa
Vedi documentoStoria
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documento