Le strutture di Lewis illustrano gli elettroni di valenza e i legami covalenti nelle molecole. La regola dell'ottetto spiega come gli atomi raggiungono la stabilità emulando i gas nobili. La selezione dell'atomo centrale e la disposizione degli atomi seguono la teoria VSEPR, determinando la geometria molecolare e influenzando proprietà come polarità e reattività.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Regola dell'ottetto e gas nobili
Clicca per vedere la risposta
2
Condivisione elettroni e legami covalenti
Clicca per vedere la risposta
3
Esempio di azoto (N) e ammoniaca (NH3)
Clicca per vedere la risposta
4
Legami doppi e tripli
Clicca per vedere la risposta
5
Nella realizzazione di una struttura di Lewis, scegliere l'______ ______ è un passo fondamentale.
Clicca per vedere la risposta
6
La teoria ______ aiuta a disporre gli atomi per minimizzare le repulsioni e prevedere la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Le Leggi Ponderali della Chimica e la Teoria Atomica di Dalton
Vedi documentoChimica
La Chimica e le sue Reazioni
Vedi documentoChimica
Composti Chimici Binari
Vedi documentoChimica
Trasformazioni della Materia
Vedi documento