Algor Cards

Il Manifesto del Partito Comunista di Karl Marx

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La concezione materialistica della storia di Marx pone la lotta di classe come motore del cambiamento sociale. Analizza il ruolo della borghesia, l'alienazione del lavoro nel capitalismo e la dinamica rivoluzionaria che porta alla proposta del comunismo, con l'obiettivo di abolire la proprietà privata e trasformare la società.

La concezione materialistica della storia in Marx

Karl Marx, filosofo, economista e rivoluzionario, nel suo "Manifesto del Partito Comunista" scritto con Friedrich Engels, propone una visione della storia fondata sul materialismo storico. Secondo questa visione, la storia dell'umanità è caratterizzata dalla lotta di classe, che è il motore del cambiamento e dello sviluppo sociale. Marx identifica diversi periodi storici, ognuno dominato da un particolare sistema di produzione e da un corrispondente conflitto di classe, come quello tra patrizi e plebei nell'antica Roma o tra feudatari e servi della gleba nel Medioevo. Nel contesto moderno, la lotta si configura tra la borghesia, che detiene i mezzi di produzione, e il proletariato, che vende la propria forza lavoro. Marx sostiene che questa lotta può concludersi con una rivoluzione che instaura un nuovo ordine sociale o con la distruzione reciproca delle classi antagoniste.
Interno di una fucina industriale con operai al lavoro, forno acceso e martelli pneumatici su metallo incandescente, senza finestre visibili.

La dinamica rivoluzionaria della borghesia

Marx attribuisce alla borghesia il ruolo di agente rivoluzionario nell'ambito della produzione, poiché essa ha l'esigenza di rinnovare costantemente gli strumenti di produzione per incrementare l'efficienza e massimizzare i profitti. Questo processo di modernizzazione incessante ha effetti destabilizzanti sulle relazioni sociali e sulle istituzioni tradizionali, portando a una società in cui "tutto ciò che è solido si dissolve nell'aria". La borghesia, nella sua ricerca di nuovi mercati e risorse, ha anche promosso il colonialismo e l'imperialismo, estendendo il proprio sistema di produzione e le proprie relazioni di classe a livello globale, con conseguenze spesso disastrose per le popolazioni colonizzate.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Autore del 'Manifesto del Partito Comunista'

Scritto da Karl Marx e Friedrich Engels.

01

Lotta di classe come motore storico

La storia è vista come una serie di conflitti tra classi dominanti e sottomesse.

02

Risultato della lotta tra borghesia e proletariato

Può portare a una rivoluzione sociale o alla distruzione reciproca delle classi.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave