Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento, unisce arte e scienza in un'epoca di grandi innovazioni. Le sue opere e studi, dalla pittura all'ingegneria, hanno anticipato concetti chiave della scienza moderna e influenzato la cultura occidentale. Il suo metodo empirico e le critiche all'alchimia hanno aperto la strada a pensatori come Galileo e Bacon.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo di vita di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
2
Formazione iniziale di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
3
Contributi di Leonardo in diversi campi
Clicca per vedere la risposta
4
I manoscritti di Leonardo, scritti in un codice ______, mostrano un percorso di ricerca personale e non standardizzato.
Clicca per vedere la risposta
5
Integrazione matematica-esperienza
Clicca per vedere la risposta
6
Critica verso l'alchimia
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza dell'esperienza diretta
Clicca per vedere la risposta
8
______ critica gli alchimisti per il loro approccio poco rigoroso, mentre ______ si distingue per i suoi trattati di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Bonaiuto Lorini e la discrepanza teoria-pratica
Clicca per vedere la risposta
10
Simon Stevin e l'armonizzazione teoria-pratica
Clicca per vedere la risposta
11
Galileo Galilei e i 'Discorsi'
Clicca per vedere la risposta
Storia
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documento