L'ascesa di Annibale Barca e la strategia cartaginese in Iberia segnarono l'inizio della Seconda Guerra Punica. Dopo la sconfitta nella Prima Guerra Punica, Cartagine si espande in Iberia, attratta dalle risorse minerarie. Il conflitto con Roma si acuisce con l'assedio di Sagunto, e Annibale porta la guerra in Italia attraversando le Alpi. La battaglia di Canne è un punto di svolta, ma la resistenza romana e la strategia di logoramento di Fabio Massimo limitano l'avanzata cartaginese. La vittoria finale di Roma a Zama segna il declino di Cartagine e l'ascesa romana nel Mediterraneo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Espansione cartaginese in Iberia
Clicca per vedere la risposta
2
Trattato Ebro e Sagunto
Clicca per vedere la risposta
3
Scoppio Seconda Guerra Punica
Clicca per vedere la risposta
4
______, dopo aver preso il comando delle forze cartaginesi in Spagna, decise di attaccare l'Italia attraversando le ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo aver attraversato le Alpi, Annibale sconfisse i Romani nei pressi dei fiumi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______ a.C., Annibale distrusse un esercito romano vicino al ______ e cercò alleanze con le tribù locali.
Clicca per vedere la risposta
7
Battaglia di Canne - Data
Clicca per vedere la risposta
8
Battaglia di Canne - Vincitore
Clicca per vedere la risposta
9
Strategia del logoramento - Ideatore
Clicca per vedere la risposta
10
La difficoltà di ______ nel ricevere rinforzi e rifornimenti limitò la sua capacità di ______ le perdite.
Clicca per vedere la risposta
11
La speranza di Annibale di una defezione in massa dei popoli italici da ______ non si ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ di molte comunità italiche verso ______ fu cruciale per la resistenza romana negli anni.
Clicca per vedere la risposta
13
Ripresa di Roma post-sconfitte
Clicca per vedere la risposta
14
Riconquista di Siracusa
Clicca per vedere la risposta
15
Prima Guerra Macedonica
Clicca per vedere la risposta
16
Nel ______ a.C., Scipione sconfisse Cartagine nella battaglia di ______, ponendo fine alla Seconda Guerra Punica.
Clicca per vedere la risposta
17
Dopo essere sbarcato in Africa nel ______ a.C., Scipione ottenne successi che costrinsero Cartagine a ritirare ______ dalla penisola italica.
Clicca per vedere la risposta
18
Con la vittoria a Zama, Scipione guadagnò il soprannome di '______', e Cartagine dovette accettare condizioni di pace molto pesanti.
Clicca per vedere la risposta
19
La vittoria romana nella Seconda Guerra Punica permise a Roma di emergere come la principale potenza nel ______ occidentale.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documentoStoria
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documento