I Bronzi di Riace, capolavori della scultura greca, riflettono l'ideale di bellezza e perfezione fisica. La fusione a cera persa, il teatro di Dioniso, la ceramica decorata e la Valle dei Templi di Agrigento sono testimoni dell'arte e dell'ingegno della Grecia antica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Scoperta dei Bronzi di Riace
Clicca per vedere la risposta
2
Datazione Bronzi di Riace
Clicca per vedere la risposta
3
Altezza Bronzo A
Clicca per vedere la risposta
4
Tecnica di fusione utilizzata
Clicca per vedere la risposta
5
Il teatro nell'antica ______ aveva origini ______ e si sviluppava durante le celebrazioni dedicate a ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ di ______ è noto per l'eccezionale ______ che offre.
Clicca per vedere la risposta
7
Gli attori, che erano tutti di sesso ______, indossavano ______ per interpretare diversi ruoli e usavano ______ per amplificare la voce.
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione della ceramica greca
Clicca per vedere la risposta
9
Esempi famosi di vasi greci
Clicca per vedere la risposta
10
Tecnica di decorazione dettagliata
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ ______ comprendeva insediamenti stabiliti dai Greci nel sud dell'Italia e in ______ tra l'VIII e il VI secolo a.C.
Clicca per vedere la risposta
12
Tra le colonie della Magna Grecia, ______ è famosa per i suoi templi dorici, come il Tempio di ______ e il Tempio di ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
L'arte greca classica e ellenistica
Vedi documentoArte
Il Surrealismo
Vedi documentoArte
L'arte rinascimentale e i suoi protagonisti
Vedi documentoArte
L'arte moderna e le sue influenze
Vedi documento