La Tarda Antichità segna il passaggio dal mondo antico al Medioevo, con la crisi dell'Impero romano e l'ascesa del cristianesimo. Diocleziano riformò l'impero, mentre la cultura classica persisteva e si trasformava.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel 380 d.C., con l'editto di ______, il cristianesimo diventa la religione ufficiale dello stato durante la Tarda Antichità.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel 476 d.C., la deposizione di ______ ______ non è vista come una fine improvvisa, ma come un simbolo in un cambiamento più esteso e graduale.
Clicca per vedere la risposta
3
Declino infrastrutturale romano
Clicca per vedere la risposta
4
Autorità centrale indebolita
Clicca per vedere la risposta
5
Sopravvivenza della cultura romana
Clicca per vedere la risposta
6
La diffusione del cristianesimo fu aiutata dalla conversione dei ______ barbarici e dall'______ di evangelizzazione.
Clicca per vedere la risposta
7
Agostino d'Ippona contribuì al cristianesimo con una visione teologica che vedeva la storia come un dramma divino, culminante nella '______ di Dio'.
Clicca per vedere la risposta
8
Declino del Mediterraneo
Clicca per vedere la risposta
9
Ascesa di nuovi popoli
Clicca per vedere la risposta
10
Italia nella Tarda Antichità
Clicca per vedere la risposta
11
Per rafforzare l'Impero, ______ separò le truppe di confine dai ______, le forze d'élite mobili.
Clicca per vedere la risposta
12
Anno introduzione tetrarchia
Clicca per vedere la risposta
13
Ruolo di Roma nella tetrarchia
Clicca per vedere la risposta
14
Cambiamento del Senato nella tetrarchia
Clicca per vedere la risposta
15
Il sistema - imponeva le tasse basandosi sulla produttività del settore agricolo e sul numero di abitanti.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento