La Colonna Traiana, monumento nel Foro di Traiano, celebra le vittorie di Traiano nelle guerre daciche. Alta 38 metri, presenta un fregio a spirale che narra le campagne militari con oltre 2.500 figure umane. All'interno, una scala a chiocciola conduce alla sommità, offrendo una vista del Foro. Il monumento, oltre a glorificare le gesta di Traiano, fornisce informazioni sulla vita romana.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ ______ è stata costruita nel centro di ______, specificatamente nel ______ di ______, tra il 107 e il 113 d.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Il monumento celebra le vittorie di ______ nelle guerre ______ e si erge per 30 metri, ma raggiunge i 38 metri includendo il ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Sulla cima della Colonna Traiana, oggi si trova la statua di ______ ______, che ha sostituito quella originale dell'imperatore ______ nel XVI secolo.
Clicca per vedere la risposta
4
Numero di figure umane sulla Colonna Traiana
Clicca per vedere la risposta
5
Struttura narrativa del fregio della Colonna Traiana
Clicca per vedere la risposta
6
Tecniche scultoree del fregio della Colonna Traiana
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il genio di Gianlorenzo Bernini
Vedi documentoArte
Origini e Sviluppo della Scultura Greca Arcaica
Vedi documentoArte
La Vita e le Opere di Sandro Botticelli
Vedi documentoArte
Cimabue, pittore fiorentino del XIII secolo
Vedi documento