La poesia utilizza la metrica e le figure retoriche per evocare emozioni e visioni. Scopri come metrica, rime e parafrasi arricchiscono il linguaggio poetico.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura del testo poetico
Clicca per vedere la risposta
2
Polisemia
Clicca per vedere la risposta
3
Figure retoriche
Clicca per vedere la risposta
4
Denotazione vs Connotazione
Clicca per vedere la risposta
5
Le parole vengono categorizzate in base alla posizione dell'accento tonico in ______, ______, ______, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ è una tecnica poetica che permette di proseguire il senso di una frase oltre il termine del verso.
Clicca per vedere la risposta
7
Tipi di rima: baciata
Clicca per vedere la risposta
8
Tipi di rima: alternata
Clicca per vedere la risposta
9
Figure foniche: assonanze e consonanze
Clicca per vedere la risposta
10
Tecniche come l'asindeto e l'ellissi sono esempi di ______ di ordine.
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ di significato creano relazioni tra le parole basate su somiglianza, contiguità o contrasto.
Clicca per vedere la risposta
12
La similitudine e la metafora sono esempi di ______ retoriche.
Clicca per vedere la risposta
13
L'anacoluto e l'anastrofe sono tecniche che alterano ______ per produrre effetti stilistici.
Clicca per vedere la risposta
14
L'iperbole e l'antitesi sono esempi di figure retoriche che arricchiscono il testo con significati più ______ e ______ .
Clicca per vedere la risposta
15
Tecnica della parafrasi
Clicca per vedere la risposta
16
Sostituzione termini nella parafrasi
Clicca per vedere la risposta
17
Ristrutturazione sintattica nella parafrasi
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Natalia Ginzburg e la sua infanzia e adolescenza
Vedi documentoLetteratura Italiana
"L'Alchimista" di Paulo Coelho: Un Percorso di Crescita Personale
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giuseppe Parini e l'Illuminismo a Milano
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Epopea di Enea: Da Troia a Fondatore di Roma
Vedi documento