Algor Cards

La Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner ha introdotto il concetto di molteplici capacità cognitive, influenzando l'educazione con un approccio più personalizzato. Gardner identifica diverse intelligenze, come logico-matematica e interpersonale, e propone metodi di insegnamento che valorizzano le forze individuali. L'espansione del modello include l'intelligenza naturalistica e quella esistenziale, arricchendo la comprensione delle capacità umane.

Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner

Howard Gardner, psicologo e neuroscienziato statunitense, ha rivoluzionato il concetto di intelligenza con la sua Teoria delle Intelligenze Multiple, presentata nel 1983 nel libro "Frames of Mind: The Theory of Multiple Intelligences". Gardner sostiene che l'intelligenza non sia un'entità singola e fissa, ma piuttosto un insieme di capacità cognitive distinte e indipendenti. Originariamente, identificò sette intelligenze fondamentali: logico-matematica, linguistico-verbale, musicale, spaziale, cinestetica (o corporeo-cinestetica), interpersonale e intrapersonale. Questa teoria ha messo in discussione l'idea che il quoziente intellettivo (QI) sia l'unico indicatore dell'intelligenza di un individuo, proponendo invece che ciascuna persona abbia un profilo unico di intelligenze multiple che può essere potenziato attraverso l'educazione.
Aula scolastica colorata con studenti diversi seduti in cerchio, impegnati in attività creative, circondati da libri e materiali didattici, con luce naturale.

L'espansione del Modello delle Intelligenze Multiple

Nel corso degli anni, Gardner ha ampliato la sua teoria aggiungendo ulteriori intelligenze. L'ottava intelligenza, quella naturalistica, è stata introdotta per descrivere la capacità di riconoscere, classificare e sfruttare elementi dell'ambiente naturale. La nona intelligenza, l'intelligenza esistenziale o spirituale, è stata proposta per rappresentare la capacità di affrontare domande profonde sull'esistenza umana e sul significato della vita, sebbene questa non sia ancora universalmente accettata nella comunità scientifica. Queste aggiunte hanno ulteriormente arricchito il modello di Gardner, sottolineando la varietà e la complessità delle capacità umane e la necessità di un approccio educativo più personalizzato e inclusivo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Secondo Gardner, l'intelligenza non è unica ma composta da diverse capacità cognitive, inizialmente ne identificò ______.

sette

01

La Teoria delle Intelligenze Multiple sfida l'idea che il ______ sia l'unico indicatore dell'intelligenza di una persona.

QI

02

Ottava intelligenza secondo Gardner

Intelligenza naturalistica: capacità di riconoscere e classificare elementi della natura.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave