Le stelle, corpi celesti che brillano per fusione nucleare, seguono un ciclo vitale che varia in base alla loro massa. Dalla sequenza principale alle giganti rosse, fino alle nane bianche o supernove, ogni fase rivela processi cosmici fondamentali. Il diagramma Hertzsprung-Russell aiuta a classificarle e comprendere la loro evoluzione.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ emettono luce e calore a causa delle reazioni di ______ nucleare nei loro nuclei.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ delle stelle varia dal blu al rosso e dipende dalla ______ superficiale.
Clicca per vedere la risposta
3
Diagramma H-R: posizione giganti blu
Clicca per vedere la risposta
4
Diagramma H-R: posizione nane rosse
Clicca per vedere la risposta
5
Diagramma H-R: evoluzione post-sequenza principale
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ nascono in ammassi di gas e polvere chiamati ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il collasso di una parte della ______ dà inizio alla creazione di una ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le reazioni di ______ iniziano quando il centro della protostella raggiunge alta ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Una stella entra nella ______ principale dopo l'avvio delle reazioni di fusione.
Clicca per vedere la risposta
10
La vita di una stella è più ______ se la sua massa è maggiore.
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo aver consumato l'______, una stella di massa ______ diventa una ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il nucleo di una stella di massa media si ______ e si ______ per iniziare la fusione di elementi più ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Destino stelle > massa Solare
Clicca per vedere la risposta
14
Effetto supernove su mezzo interstellare
Clicca per vedere la risposta
15
Raffreddamento nane bianche
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Fondamenti della Tettonica delle Placche e Dinamiche del Mantello Terrestre
Vedi documentoScienze della terra
L'evoluzione umana
Vedi documentoScienze della terra
Il Moto della Terra
Vedi documentoScienze della terra
La Biosfera e le Condizioni per la Vita sulla Terra
Vedi documento