Michelangelo Buonarroti, genio del Rinascimento, si formò artisticamente a Firenze, influenzato da Lorenzo de' Medici e Bertoldo di Giovanni. Le sue opere, come il David e la Pietà, riflettono l'ammirazione per l'antico e l'innovazione rinascimentale, esprimendo una nuova interpretazione dell'arte classica e una profonda spiritualità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nascita Michelangelo
Clicca per vedere la risposta
2
Trasferimento Michelangelo
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza neoplatonica
Clicca per vedere la risposta
4
La 'Battaglia dei Centauri', realizzata da ______ intorno al ______, è visibile a ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il '______ della Scala' e il crocifisso per ______ sono esempi dell'influenza della scultura ______ sulle opere di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza di Dante su Michelangelo
Clicca per vedere la risposta
7
Sculture Arca di San Domenico
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza di Jacopo della Quercia
Clicca per vedere la risposta
9
La 'Pietà', realizzata da Michelangelo, fu commissionata da un cardinale ______ di nome ______ de ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Periodo di creazione del David
Clicca per vedere la risposta
11
Materiale del David
Clicca per vedere la risposta
12
Ubicazione originale vs finale del David
Clicca per vedere la risposta
13
Michelangelo ha completato il 'Tondo Doni' tra il ______ e il ______, raffigurando la ______ in una forma circolare.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Futurismo
Vedi documentoArte
Il Rinascimento fiorentino
Vedi documentoArte
L'arte rinascimentale e i suoi protagonisti
Vedi documentoArte
L'arte moderna e le sue influenze
Vedi documento