L'ascesa di Atene nel V secolo a.C. e la Guerra del Peloponneso rappresentano un periodo cruciale della storia greca. Atene, grazie al suo porto e alla flotta, divenne una potenza dominante, fondando la Lega di Delo. L'imperialismo ateniese e la rivalità con Sparta portarono allo scoppio del conflitto, che si concluse con la sconfitta di Atene e profonde conseguenze politiche e culturali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Atene fondò la ______ per proteggere le città greche dalle minacce persiane, ma poi la trasformò in un impero.
Clicca per vedere la risposta
2
Le tensioni tra Atene e ______ portarono allo scoppio della Guerra del ______ nel 431 a.C., che durò più di 25 anni.
Clicca per vedere la risposta
3
Decreto Megarico
Clicca per vedere la risposta
4
Risposta spartana al rifiuto ateniese
Clicca per vedere la risposta
5
Politica espansionistica ateniese
Clicca per vedere la risposta
6
Durante la guerra, ______ si affidò alla sua superiorità marittima per evitare scontri diretti con gli spartani, maestri della guerra terrestre.
Clicca per vedere la risposta
7
Cattura spartani a Sfacteria
Clicca per vedere la risposta
8
Minaccia di Brasida in Tracia
Clicca per vedere la risposta
9
Morte dei comandanti e conseguenze
Clicca per vedere la risposta
10
Nel ______ a.C., Alcibiade persuase l'assemblea ateniese a invadere la Sicilia per tentare di prendere controllo di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo essere stato accusato di ______, Alcibiade fuggì a ______ e aiutò i nemici della sua città d'origine.
Clicca per vedere la risposta
12
Colpo di stato oligarchico ad Atene nel 411 a.C.
Clicca per vedere la risposta
13
Ritorno di Alcibiade ad Atene
Clicca per vedere la risposta
14
Battaglia di Egospotami 405 a.C.
Clicca per vedere la risposta
15
Dopo la sconfitta, ______ fu obbligata a sciogliere la propria lega, unirsi a quella del ______, e smantellare le proprie difese.
Clicca per vedere la risposta
16
Nel ______ a.C., una rivolta capeggiata da ______ riuscì a ristabilire la democrazia nella città di Atene.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento