La Costituzione Italiana, nata dal contributo della Resistenza e dall'Assemblea Costituente, rappresenta i valori di democrazia e diritti fondamentali. Questo documento storico, che regola l'equilibrio dei poteri, è frutto di un percorso che va dal Risorgimento, attraverso il fascismo, fino alla nascita della Repubblica nel 1946.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le origini dello Stato italiano si possono rintracciare nel ______, un periodo di desiderio di indipendenza nazionale.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel 1861, fu proclamato il ______ dopo un lungo periodo di lotte per l'indipendenza e l'unificazione.
Clicca per vedere la risposta
3
Carta del Lavoro 1927
Clicca per vedere la risposta
4
Leggi fascistissime 1925-26
Clicca per vedere la risposta
5
Leggi razziali 1938
Clicca per vedere la risposta
6
La destituzione di ______ avvenne il ______ del 1943, segnando l'inizio di un periodo di instabilità politica in Italia.
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo l'armistizio dell'______ settembre 1943, il Nord Italia fu occupato dai tedeschi e nacque la ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Data approvazione Costituzione
Clicca per vedere la risposta
9
Data promulgazione Costituzione
Clicca per vedere la risposta
10
Entrata in vigore Costituzione Italiana
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ italiana è composta da 139 articoli e inizia con 12 ______ fondamentali.
Clicca per vedere la risposta
12
I diritti e i doveri dei cittadini sono tutelati nella prima parte della Costituzione, che comprende gli articoli dal ______ al ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento