Parmenide di Elea, fondatore della scuola eleatica, ha introdotto concetti fondamentali come l'essere e la conoscenza. La sua distinzione tra il sentiero della verità e quello dell'opinione ha influenzato l'ontologia e il pensiero filosofico. L'essere, secondo Parmenide, è ingenerato, imperituro e immutabile, e la sua comprensione è essenziale per la verità autentica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Opera principale di Parmenide
Clicca per vedere la risposta
2
Viaggio allegorico in 'Sulla natura'
Clicca per vedere la risposta
3
Fusione poesia e filosofia in Parmenide
Clicca per vedere la risposta
4
Secondo Parmenide, solo la ragione può dimostrare che l'essere ______ in modo assoluto e necessario, mentre il non essere è ______ e non può essere considerato.
Clicca per vedere la risposta
5
Principi logici di Parmenide
Clicca per vedere la risposta
6
Connotazione del termine 'essere' con Parmenide
Clicca per vedere la risposta
7
L'essere, come descritto da Parmenide, è ______, ______ e rappresenta la completezza.
Clicca per vedere la risposta
8
Essere: necessità ontologica
Clicca per vedere la risposta
9
Giustizia: ordine cosmico
Clicca per vedere la risposta
10
L'interpretazione dell'______ parmenideo è controversa a causa dei testi ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Mondo sensibile secondo Parmenide
Clicca per vedere la risposta
12
Dualità luce e notte in Parmenide
Clicca per vedere la risposta
13
Per ______, il non essere non può essere compreso né espresso né dal ______ né dal pensiero.
Clicca per vedere la risposta
14
______ evidenzia che il linguaggio può riflettere la realtà, ma avverte che può trarre in inganno senza la guida della ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Principio di non-contraddizione secondo Parmenide
Clicca per vedere la risposta
16
Rapporto tra unità dell'essere e molteplicità fenomenica
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Benedetto Croce e Giovanni Gentile: Biografie e Filosofie
Vedi documentoFilosofia
Origine e Significato della Metafisica
Vedi documentoFilosofia
La Semiotica: Definizione e Campo di Studio
Vedi documentoFilosofia
Il Positivismo e le sue Origini
Vedi documento