La derivata quantifica la rapidità di cambiamento di una funzione matematica. Essenziale in fisica per velocità e accelerazione, in economia per costi e ricavi, la derivata e la sua seconda forniscono insight sulla crescita delle funzioni, concavità e punti di flesso. Le regole di derivazione facilitano l'analisi di funzioni complesse.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione formale di derivata
Clicca per vedere la risposta
2
Segno della derivata e comportamento della funzione
Clicca per vedere la risposta
3
Punti stazionari di una funzione
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ di una funzione è indicata come f′(x) o ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ della potenza facilita il calcolo delle derivate di termini con ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Queste regole sono fondamentali per analizzare funzioni ______ e per risolvere problemi di ______ differenziale.
Clicca per vedere la risposta
7
Significato della pendenza della tangente
Clicca per vedere la risposta
8
Pendenza nei punti di massimo e minimo locale
Clicca per vedere la risposta
9
In ______ le derivate aiutano nell'analisi di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ seconda è fondamentale per analizzare la ______ di una funzione e i punti di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Comprendere le ______ è essenziale per sviluppare ______ analitiche attraverso ______ pratici e problemi ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Significato coefficiente angolare positivo/negativo
Clicca per vedere la risposta
13
Importanza del concetto di tangenza
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ ______, calcolata derivando la derivata prima, è utile per valutare la ______ di una funzione.
Clicca per vedere la risposta
15
Se la derivata seconda è ______, la funzione presenta una concavità rivolta verso l'alto, ovvero è ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Una derivata seconda ______ suggerisce che la funzione ha una concavità verso il basso, quindi è ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Esercizi pratici sulle derivate
Clicca per vedere la risposta
18
Problemi applicativi delle derivate
Clicca per vedere la risposta
19
Interpretazione grafica delle funzioni
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Il Teorema di Pitagora e la sua applicazione
Vedi documentoMatematica
Funzioni Goniometriche e Vettori
Vedi documentoMatematica
Fondamenti di Probabilità e Casualità nelle Statistiche
Vedi documentoMatematica
Somma e Intersezione di Sottospazi Vettoriali
Vedi documento