L'evoluzione della tavola periodica ha segnato un passaggio fondamentale dalla massa atomica al numero atomico, grazie a scienziati come Mendeleev e Moseley. Questo cambiamento ha permesso di prevedere con maggiore precisione le proprietà chimiche e fisiche degli elementi, basandosi sulla struttura elettronica degli atomi. La tavola periodica moderna, con i suoi 118 elementi, è uno strumento cruciale per i chimici, che rivela le relazioni tra gli elementi e le loro configurazioni elettroniche.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Contributo di Mendeleev alla tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
2
Importanza del numero atomico nella tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
3
Periodicità delle proprietà degli elementi
Clicca per vedere la risposta
4
I ______, o righe orizzontali, della tavola periodica corrispondono ai livelli energetici degli ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Gli elementi raggruppati nelle stesse colonne verticali, o ______, hanno simili ______ elettronica degli elettroni esterni.
Clicca per vedere la risposta
6
La tavola periodica utilizza una doppia nomenclatura per i gruppi: la numerazione ______ da 1 a 18 e la numerazione ______ con numeri romani e lettere.
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche Metalli Alcalini
Clicca per vedere la risposta
8
Proprietà Gas Nobili
Clicca per vedere la risposta
9
Serie Lantanidi e Attinidi
Clicca per vedere la risposta
10
La tavola periodica attuale, che elenca ______ elementi confermati, è frutto di studi scientifici protrattisi per più di un ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Elementi come il ______ (Tc), il ______ (Pm), l'______ (At) e quelli ______ sono stati creati artificialmente in laboratorio.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Regole della nomenclatura chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche e leggi ponderali
Vedi documentoChimica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI) e la sua importanza in chimica
Vedi documentoChimica
Composti chimici e loro nomenclatura
Vedi documento