La classificazione e nomenclatura dei composti organici funzionalizzati e degli alogenuri alchilici seguono regole precise IUPAC. Gruppi come -OH, -COOH e -NH2 definiscono le proprietà chimiche e la nomenclatura di alcoli e acidi, mentre gli alogenuri alchilici sono nominati in base al tipo e posizione degli alogeni.
I composti organici funzionalizzati sono molecole che derivano dalla sostituzione di uno o più atomi di idrogeno in un idrocarburo con gruppi funzionali specifici
-OH (gruppo idrossilico)
Il gruppo funzionale -OH, noto come gruppo idrossilico, conferisce ai composti organici funzionalizzati proprietà chimico-fisiche peculiari
-COOH (gruppo carbossilico)
Il gruppo funzionale -COOH, noto come gruppo carbossilico, è essenziale per la classificazione e nomenclatura dei composti organici funzionalizzati secondo le regole dell'IUPAC
-NH2 (gruppo amminico)
Il gruppo funzionale -NH2, noto come gruppo amminico, è uno dei gruppi comuni presenti nei composti organici funzionalizzati
I composti organici funzionalizzati vengono classificati e nominati secondo le regole dell'IUPAC, che prevedono l'identificazione della catena carboniosa più lunga contenente il gruppo funzionale e l'uso di numeri per indicare la posizione dei gruppi sulla catena
Gli alogenuri alchilici sono composti organici in cui uno o più atomi di idrogeno in un idrocarburo sono sostituiti da atomi di alogeni
Prefissi per indicare il tipo e il numero di atomi di alogeno
La nomenclatura IUPAC per gli alogenuri alchilici prevede l'uso di prefissi che indicano il tipo e il numero di atomi di alogeno presenti nel composto
Ordine alfabetico dei nomi dei composti con più tipi di alogeni
Quando più tipi di alogeni sono presenti in un composto, essi vengono elencati in ordine alfabetico nel nome del composto
Uso di numeri per indicare la posizione dei gruppi funzionali o catene laterali
La presenza di più gruppi funzionali o catene laterali in un alogenuro alchilico richiede l'uso di numeri per indicare la posizione specifica di ciascun gruppo sulla catena principale