L'Illuminismo in Italia segna il XVIII secolo con figure come Cesare Beccaria e Gaetano Filangieri, promotori di riforme giuridiche e legislative. Carlo Goldoni rinnova il teatro con opere come 'La locandiera', riflettendo i costumi sociali e la psicologia dei personaggi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, l'Italia visse un periodo di rinascita culturale ispirato dall'______.
Clicca per vedere la risposta
2
Cesare Beccaria, a , si oppose alla pena capitale e alla tortura nel suo lavoro ''.
Clicca per vedere la risposta
3
A , Gaetano Filangieri scrisse '', puntando a rinnovare il sistema legislativo.
Clicca per vedere la risposta
4
Movimento Arcadia
Clicca per vedere la risposta
5
Influenza dell'Arcadia sul melodramma
Clicca per vedere la risposta
6
Importanza dell'integrazione testo-musica
Clicca per vedere la risposta
7
______, nato a ______ nel ______, è stato un importante innovatore del palcoscenico italiano.
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristiche commedie Goldoni
Clicca per vedere la risposta
9
Periodi opere Goldoni
Clicca per vedere la risposta
10
Innovazione linguistica Goldoni
Clicca per vedere la risposta
11
La figura centrale della commedia, ______, rappresenta l'ingegnosità e le aspirazioni della classe borghese in ascesa.
Clicca per vedere la risposta
12
La commedia affronta argomenti quali il posto delle donne nella società, i conflitti sociali e la ______ attraverso le interazioni tra i personaggi.
Clicca per vedere la risposta
13
Il termine incerto dell'opera riflette la percezione ______ di Goldoni sulla società della sua epoca.
Clicca per vedere la risposta
14
Professionalizzazione intellettuale di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
15
Opera principale di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Medea nella mitologia greca
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giuseppe Ungaretti
Vedi documentoLetteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il testo argomentativo
Vedi documento