Il Sole, una stella di tipo G2V, è il cuore del nostro Sistema Solare, composto da pianeti, asteroidi e comete. Le leggi di Kepler descrivono le orbite planetarie, mentre la nascita e la morte delle stelle dipendono dalla loro massa.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Distanza Sole-Terra in UA
Clicca per vedere la risposta
2
Struttura interna del Sole
Clicca per vedere la risposta
3
Componenti atmosfera solare
Clicca per vedere la risposta
4
La formazione dei pianeti rocciosi e dei giganti gassosi è stata il risultato dell'aggregazione di materiali nel ______ ______ attorno al -.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione di perielio
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di afelio
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo la ______ legge del moto planetario di Kepler, i pianeti orbitano in percorsi ______ con il Sole posizionato in uno dei fuochi.
Clicca per vedere la risposta
8
Fascia principale asteroidi
Clicca per vedere la risposta
9
Differenza meteoroide, meteora, meteorite
Clicca per vedere la risposta
10
Le stelle sono composte principalmente di ______ e producono luce e calore attraverso le reazioni di ______ nucleare nei loro nuclei.
Clicca per vedere la risposta
11
Formazione stelle
Clicca per vedere la risposta
12
Vita stella e massa
Clicca per vedere la risposta
13
Evoluzione stelle massa solare
Clicca per vedere la risposta
14
L'______ è iniziato circa ______ anni fa, secondo la teoria del Big Bang.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il concetto di sostenibilità
Vedi documentoScienze della terra
La Tomografia Geoelettrica
Vedi documentoScienze della terra
La Luna: caratteristiche e influenze
Vedi documentoScienze della terra
Il sistema Terra-Luna
Vedi documento