L'Unione Europea nasce dalle ceneri della Seconda guerra mondiale, con visionari come Altiero Spinelli che propongono un federalismo europeo per la pace. I Trattati di Roma e l'introduzione dell'euro sono tappe chiave di questo percorso di integrazione, che ha portato alla creazione di un'entità politica e monetaria unica con impatti significativi sulla vita quotidiana dei cittadini europei.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'origine dell'______ ______ si colloca nel contesto della ______ ______ ______, un periodo di grandi conflitti in Europa.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante la detenzione sull'isola di ______, ______ ______ e ______ ______ scrissero il ______ di ______, promuovendo l'idea di una federazione europea.
Clicca per vedere la risposta
3
Fondazione CECA
Clicca per vedere la risposta
4
Trattati di Roma
Clicca per vedere la risposta
5
Obiettivi CEE
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ doganale europea fu completata entro il ______, permettendo la libera circolazione all'interno della Comunità.
Clicca per vedere la risposta
7
Nascita dell'UE
Clicca per vedere la risposta
8
Introduzione dell'euro
Clicca per vedere la risposta
9
Stati non aderenti all'euro
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ dell'Unione Europea è stata istituita con il ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Fonti di finanziamento UE
Clicca per vedere la risposta
12
Obiettivi politiche ambientali UE
Clicca per vedere la risposta
13
Promozione energie rinnovabili e sicurezza alimentare
Clicca per vedere la risposta
Storia
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento