L'inquinamento ambientale e la gestione dei siti contaminati sono sfide cruciali per la salute umana e l'ecosistema. Questo testo esplora le fonti di inquinamento, sia primarie che secondarie, e le metodologie per la bonifica dei siti contaminati, evidenziando l'importanza delle proprietà termodinamiche e dinamiche degli inquinanti nella loro diffusione e persistenza nell'ambiente.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fonti primarie di inquinamento
Clicca per vedere la risposta
2
Fonti secondarie di inquinamento
Clicca per vedere la risposta
3
Inquinamento puntuale vs diffuso
Clicca per vedere la risposta
4
In ______, il ______ ______ ______/2006 definisce le linee guida per la gestione dei siti inquinati.
Clicca per vedere la risposta
5
La procedura di ______ dei siti contaminati deve includere l'analisi dei percorsi di diffusione degli inquinanti e delle modalità di ______ umana.
Clicca per vedere la risposta
6
Pressione di vapore e volatilità
Clicca per vedere la risposta
7
Solubilità in acqua degli inquinanti
Clicca per vedere la risposta
8
Costante di Henry
Clicca per vedere la risposta
9
Le dinamiche di diffusione degli inquinanti sono regolate dalla ______ di ______ e sono influenzate da gradienti di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
I metalli ______ sono esempi di contaminanti ______ e la loro tossicità è influenzata da fattori come la ______ chimica e le ______ ambientali.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'inquinamento delle acque
Vedi documentoScienze della terra
La Tomografia Geoelettrica
Vedi documentoScienze della terra
La Luna: caratteristiche e influenze
Vedi documentoScienze della terra
L'inquinamento ambientale e le sue conseguenze
Vedi documento