L'Analitica Trascendentale di Immanuel Kant indaga le strutture mentali innate che permettono di organizzare la conoscenza. Le categorie kantiane, come sostanza e causalità, sono essenziali per interpretare la realtà e fondare la scienza. Questi concetti puri, uniti ai dati empirici, legittimano la conoscenza umana e scientifica.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel testo di Immanuel Kant, '______ della ragion pura', si esplorano le strutture mentali innate dell'intelletto.
Clicca per vedere la risposta
2
A differenza della sensibilità, l'intelletto ha un ruolo ______: elabora e sintetizza i dati sensibili.
Clicca per vedere la risposta
3
L'intelletto umano è in grado di unificare le percezioni di un colore in un concetto, come quello di '______'.
Clicca per vedere la risposta
4
Il processo di ______ è cruciale per creare concetti e giudizi, funzioni chiave dell'intelletto umano.
Clicca per vedere la risposta
5
Categorie fondamentali secondo Kant
Clicca per vedere la risposta
6
Differenza tra Kant e razionalisti
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione delle categorie kantiane
Clicca per vedere la risposta
8
Kant difende i concetti di ______ e ______ messi in discussione dall'______ di pensatori come Locke e Hume.
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo Kant, ______ e ______ non derivano dall'esperienza ma sono parte dell'______ cognitivo innato dell'uomo.
Clicca per vedere la risposta
10
Concetti puri: esempio
Clicca per vedere la risposta
11
Concetti empirici: esempio
Clicca per vedere la risposta
12
Costruzione della conoscenza in Kant
Clicca per vedere la risposta
13
Kant esamina l'affidabilità di discipline come ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ si fonda sulle forme a priori dell'______, note come ______.
Clicca per vedere la risposta
15
I principi a priori stabiliscono le condizioni ______ e ______ per la conoscenza ______.
Clicca per vedere la risposta
16
La scienza si basa su fondamenti che ______ l'esperienza immediata e sono soggetti a ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Categorie a priori
Clicca per vedere la risposta
18
Dati empirici
Clicca per vedere la risposta
19
Legittimità della conoscenza
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Fenomenologia: Concetto e Sviluppo Storico
Vedi documentoFilosofia
La concezione agostiniana di libertà e libero arbitrio
Vedi documentoFilosofia
L'incontro culturale e l'integrazione
Vedi documentoFilosofia
La scissione dell'hegelianismo: Destra e Sinistra Hegeliana
Vedi documento