L'interrogatorio nel processo civile italiano comprende due forme principali: l'interrogatorio libero, per chiarire posizioni difensive, e quello formale, per ottenere confessioni. La confessione giudiziale e stragiudiziale sono atti di riconoscimento di fatti svantaggiosi, con diverse implicazioni probatorie. Le ammissioni, a differenza delle confessioni, possono essere ritirate e non hanno valore probatorio di per sé.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Interrogatorio libero - Momento di svolgimento
Clicca per vedere la risposta
2
Interrogatorio libero - Finalità
Clicca per vedere la risposta
3
Interrogatorio formale - Caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
4
Nel valutare le prove, il giudice può considerare le dichiarazioni fatte durante l'interrogatorio libero, come indicato dall'______ ______, ______ ______, del codice di procedura civile.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione di confessione
Clicca per vedere la risposta
6
Valore di prova della confessione giudiziale
Clicca per vedere la risposta
7
Efficacia probatoria della confessione stragiudiziale
Clicca per vedere la risposta
8
Le ______ sono affermazioni in cui una parte accetta come veri fatti affermati dall'______.
Clicca per vedere la risposta
9
Il fatto ______ tramite ammissione non necessita più di essere ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Le ammissioni possono essere ______ in qualsiasi momento, a differenza della ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La confessione è ______ solo sotto certe condizioni, come ______ o costrizione.
Clicca per vedere la risposta
revocabile errore di fatto
12
Per la confessione è necessario che chi dichiara abbia la capacità di ______ del diritto oggetto dei fatti, a differenza delle ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Tipi di confessione giudiziale
Clicca per vedere la risposta
14
Effetto vincolante della confessione giudiziale
Clicca per vedere la risposta
15
Dichiarazioni aggiuntive nella confessione giudiziale
Clicca per vedere la risposta
16
La confessione fuori dal contesto giudiziario può essere espressa sia ______ che ______.
Clicca per vedere la risposta
17
La confessione stragiudiziale non è dimostrabile tramite testimoni se il fatto necessita di una ______ specifica, a meno che la legge non preveda ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Interrogatorio formale - Definizione
Clicca per vedere la risposta
19
Requisiti delle domande nell'interrogatorio formale
Clicca per vedere la risposta
20
Obiettivo dell'interrogatorio formale oltre la confessione
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il matrimonio concordatario in Italia
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e i diritti fondamentali
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Penale Italiano
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e il suo ruolo nello Stato
Vedi documento