L'ingegneria del software si dedica alla creazione di sistemi affidabili ed efficienti. Coinvolge analisi, progettazione, codifica e manutenzione, integrando principi OOP per modularità e riutilizzabilità.
Show More
L'ingegneria del software si focalizza sulla creazione e gestione di sistemi software di alta qualità
Sistematicità, disciplina e quantificabilità
L'ingegneria del software applica principi sistematici, disciplinati e quantificabili per garantire la qualità del software
L'obiettivo dell'ingegneria del software è produrre software affidabile ed efficiente, utilizzando componenti preesistenti per ridurre i tempi e i costi di sviluppo e garantendo la longevità e l'adattabilità del software alle esigenze degli utenti
L'analisi dei requisiti è una fase critica che comprende la raccolta e l'analisi delle necessità degli utenti per definire le funzionalità e i vincoli del sistema
Progettazione ad alto livello e di dettaglio
La progettazione definisce l'architettura e le specifiche tecniche del sistema, suddividendosi in progettazione ad alto livello e di dettaglio
L'implementazione consiste nella codifica del software e nei test per verificare la correttezza del codice, preparandolo per il rilascio e l'uso operativo
Correttiva, adattativa ed evolutiva
La manutenzione del software è un'attività continua che può essere correttiva, adattativa o evolutiva, per garantire la correttezza e l'adattabilità del sistema nel tempo
Gli utenti finali interagiscono direttamente con il sistema
I committenti finanziano e definiscono gli obiettivi del progetto
Analisti, progettisti, programmatori e tester
I fornitori di software sono responsabili della creazione del prodotto e includono analisti, progettisti, programmatori e tester
La collaborazione efficace tra gli stakeholder è fondamentale per il successo del progetto, assicurando che il software soddisfi le esigenze degli utenti e rispetti i vincoli di budget e tempo
Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message