Il regime fascista in Italia, sotto la guida di Mussolini, ha imposto una dura repressione delle libertà civili e politiche, con leggi e istituzioni come l'OVRA e il Tribunale speciale che hanno soffocato ogni forma di dissenso e opposizione, influenzando anche la cultura e l'educazione.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Sotto il ______ fascista di ______ ______, si verificò una riduzione delle libertà civili e politiche.
Clicca per vedere la risposta
2
Data istituzione Tribunale speciale
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione del confino
Clicca per vedere la risposta
4
Violazioni del regime fascista
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, il regime fascista creò l'OVRA per monitorare e sopprimere l'opposizione.
Clicca per vedere la risposta
6
Il 'Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza' del ______ prevedeva, tra l'altro, il ritorno della pena capitale.
Clicca per vedere la risposta
7
Legge elettorale del 1928
Clicca per vedere la risposta
8
Gran Consiglio del Fascismo
Clicca per vedere la risposta
9
Plebiscito del 1929
Clicca per vedere la risposta
10
I ______, siglati nel ______ tra il ______ d'Italia e la ______ ______, misero fine alla 'questione romana'.
Clicca per vedere la risposta
11
Il trattato riconosceva la sovranità ______ sullo ______ della ______ del , mentre Pio XI definì Mussolini uomo della ''.
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo della monarchia nel fascismo
Clicca per vedere la risposta
13
Influenza della Chiesa cattolica durante il fascismo
Clicca per vedere la risposta
14
Il ______ ______ ______ perse autonomia ma fu usato per l'indottrinamento e la costruzione del consenso.
Clicca per vedere la risposta
15
Riforma Gentile 1923
Clicca per vedere la risposta
16
Giuramento di fedeltà 1931
Clicca per vedere la risposta
17
Effetto sulle nuove generazioni
Clicca per vedere la risposta
18
Gentile non solo scrisse il ______ ma contribuì anche alla creazione dell'______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documento