Le reazioni chimiche sono processi che trasformano i reagenti in prodotti attraverso il riarrangiamento degli atomi. Questo testo esplora le leggi fondamentali che governano tali reazioni, come il principio di conservazione della massa e della carica, e illustra l'importanza del bilanciamento delle equazioni chimiche. Viene inoltre discussa la classificazione delle reazioni chimiche e l'importanza delle reazioni di combustione, sia in natura che nelle applicazioni tecnologiche.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nelle ______ chimiche, i ______ si trasformano in ______ attraverso un riarrangiamento atomico.
Clicca per vedere la risposta
2
Le equazioni chimiche mostrano i reagenti a ______ e i prodotti a ______ della freccia che indica la reazione.
Clicca per vedere la risposta
3
Una doppia freccia (⇌) in una reazione chimica simboleggia un processo ______, che porta a un equilibrio chimico.
Clicca per vedere la risposta
4
Principio di conservazione della massa
Clicca per vedere la risposta
5
Bilanciamento equazioni chimiche
Clicca per vedere la risposta
6
Principio di conservazione della carica
Clicca per vedere la risposta
7
Per ______ le equazioni chimiche si inizia scrivendo le formule dei ______ e dei ______.
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ viene bilanciato considerando la formazione di ______, e poi si bilanciano gli atomi di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Un controllo ______ assicura che gli atomi di ogni elemento siano uguali da entrambi i lati dell'______.
Clicca per vedere la risposta
10
Il processo di bilanciamento è fondamentale per calcolare le quantità precise di ______ che si possono ottenere da quantità note di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Reagenti in eccesso
Clicca per vedere la risposta
12
Resa teorica
Clicca per vedere la risposta
13
Resa percentuale
Clicca per vedere la risposta
14
Le reazioni dove due o più sostanze si uniscono per creare un singolo prodotto complesso sono denominate ______.
Clicca per vedere la risposta
15
In una reazione di ______, un elemento e un composto interagiscono per produrre un nuovo elemento e un nuovo composto.
Clicca per vedere la risposta
16
Le reazioni che comportano il trasferimento di elettroni sono note come reazioni di ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Definizione di reazione di combustione
Clicca per vedere la risposta
18
Esempio biologico di combustione
Clicca per vedere la risposta
19
Importanza delle reazioni di combustione in ingegneria
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Reazioni Chimiche e Scambi Energetici
Vedi documentoChimica
Composti Chimici Binari
Vedi documentoChimica
Antimetaboliti e loro impiego terapeutico
Vedi documentoChimica
Le Leggi Ponderali della Chimica e la Teoria Atomica di Dalton
Vedi documento