La trasformazione dei dati è cruciale nell'analisi statistica, convertendo variabili nominative in quantitative per interpretazioni accurate. Classificazione, raggruppamento e distribuzione di frequenze sono aspetti fondamentali per comprendere e presentare i dati in modo efficace, permettendo analisi comparative e sintesi informative.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ di valori numerici a categorie come il ______ o la ______ durante la codifica può introdurre arbitrarietà.
Clicca per vedere la risposta
2
Per preservare la correttezza dell'______, la codifica deve avvenire seguendo ______ chiari e giustificabili.
Clicca per vedere la risposta
3
Trasformare le variabili ______ in ______ (o ______) semplifica i dati, ma ne riduce il dettaglio informativo.
Clicca per vedere la risposta
4
Categorizzazione dati quantitativi in classi qualitative
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione classi: chiuse, aperte, miste
Clicca per vedere la risposta
6
Conseguenze perdita informazioni dettagliate
Clicca per vedere la risposta
7
Le tabelle di dati sono fondamentali per ______ e ______ le informazioni in modo tabellare.
Clicca per vedere la risposta
8
Le variabili in una tabella possono essere ______, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ sono dati raccolti direttamente, mentre i ______ derivano da aggregazioni di questi.
Clicca per vedere la risposta
10
La trasformazione da microdati a macrodati consente analisi a livello ______ e aiuta a interpretare i ______ studiati.
Clicca per vedere la risposta
11
Distribuzione di frequenze semplici
Clicca per vedere la risposta
12
Distribuzione di frequenze multiple
Clicca per vedere la risposta
13
Rappresentazione della distribuzione di frequenze assolute
Clicca per vedere la risposta
14
Le ______ relative si ottengono dal rapporto tra le frequenze ______ di una modalità e il totale delle osservazioni.
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ è la frequenza relativa espressa in termini ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Frequenze cumulate assolute
Clicca per vedere la risposta
17
Frequenze cumulate relative
Clicca per vedere la risposta
18
Frequenze cumulate percentuali
Clicca per vedere la risposta
Matematica
La trasformata di Laplace e la sua antitrasformata
Vedi documentoMatematica
Rapporti, proporzioni e calcolo percentuale
Vedi documentoMatematica
La continuità di una funzione e i suoi punti di discontinuità
Vedi documentoMatematica
Sistemi di equazioni lineari
Vedi documento