Luigi Pirandello, drammaturgo e scrittore italiano, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura con opere come 'Sei Personaggi in Cerca d'Autore' e 'Uno, Nessuno e Centomila'. La sua poetica esplora il disagio esistenziale e la crisi di identità, sfidando le convenzioni sociali e le percezioni della realtà attraverso il metateatro e il relativismo conoscitivo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il celebre drammaturgo Luigi Pirandello nacque nel ______ ad ______, in ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo un grave dissesto finanziario nel ______, la moglie di Pirandello fu ricoverata in una ______ a causa di problemi psicologici.
Clicca per vedere la risposta
3
Luigi Pirandello ricevette il Premio Nobel per la letteratura nel ______ per il suo contributo al ______ e al ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Disagio esistenziale in Pirandello
Clicca per vedere la risposta
5
Follia come ribellione
Clicca per vedere la risposta
6
Maschere sociali
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo Pirandello, il ______ sostiene che ogni individuo crea un'immagine del mondo basata su percezioni personali.
Clicca per vedere la risposta
8
La visione di Pirandello afferma che la realtà individuale è una ______ che limita la comprensione della vita.
Clicca per vedere la risposta
9
Pirandello riteneva che il linguaggio, invece di connettere le persone, spesso le ______, rendendo la comunicazione autentica un'illusione.
Clicca per vedere la risposta
10
Anno di pubblicazione e autore de 'Il Fu Mattia Pascal'
Clicca per vedere la risposta
11
Significato della 'nuova identità' di Mattia Pascal
Clicca per vedere la risposta
12
Tecnica narrativa predominante nel romanzo
Clicca per vedere la risposta
13
La raccolta di racconti brevi intitolata "______ per un Anno" è stata scritta da ______ e pubblicata a puntate su vari giornali.
Clicca per vedere la risposta
14
Personaggi Pirandelliani
Clicca per vedere la risposta
15
Metateatro in Pirandello
Clicca per vedere la risposta
16
Opere esemplari di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Giuseppe Parini e l'Illuminismo a Milano
Vedi documentoLetteratura Italiana
Natalia Ginzburg e la sua infanzia e adolescenza
Vedi documentoLetteratura Italiana
Incontro con Farinata degli Uberti e Cavalcante de' Cavalcanti
Vedi documentoLetteratura Italiana
"L'Alchimista" di Paulo Coelho: Un Percorso di Crescita Personale
Vedi documento