L'ascesa del Cristianesimo nell'Impero Romano segna una svolta storica, con l'Editto di Milano e di Tessalonica che ne sanciscono la libertà e la supremazia. L'arte e l'architettura riflettono questa trasformazione, dalle catacombe e basiliche ai mosaici di Ravenna e la Basilica di San Vitale, testimoniando l'evoluzione culturale e religiosa.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Originariamente una setta giudaica, il ______ si espanse velocemente nell'Impero Romano, nonostante le prime persecuzioni.
Clicca per vedere la risposta
2
L'Impero Romano d'Oriente, noto anche come Impero ______, sopravvisse fino alla caduta di Costantinopoli nel 1453 d.C.
Clicca per vedere la risposta
3
Ecclesia domestica
Clicca per vedere la risposta
4
Basilica di Santa Pudenziana
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolismo del pesce e dell'ancora
Clicca per vedere la risposta
6
Con l'espansione del ______, sorsero nuove strutture architettoniche per le riunioni dei credenti.
Clicca per vedere la risposta
7
Elementi come il , la ______ e l' divennero tipici nelle chiese.
Clicca per vedere la risposta
8
Le chiese potevano avere pianta a forma di ______ latina commissa o immissa, oppure di ______ greca.
Clicca per vedere la risposta
9
Forma battisteri
Clicca per vedere la risposta
10
Battistero di San Giovanni
Clicca per vedere la risposta
11
Mausoleo di Santa Costanza
Clicca per vedere la risposta
Struttura sepolcrale che fonde architettura romana e simboli cristiani.
12
Il ______ di Giunio Basso è un esempio di scultura che mostra scene bibliche.
Clicca per vedere la risposta
Sarcofago
13
I mosaici della basilica di ______ a Roma riflettono la gloria del regno celeste.
Clicca per vedere la risposta
14
A Milano, la basilica di ______ è nota per i suoi mosaici arricchiti da colori vivaci.
Clicca per vedere la risposta
15
L'arte ______ si caratterizza per l'uso di colori vivaci e tessere dorate.
Clicca per vedere la risposta
16
Ravenna: ruolo storico
Clicca per vedere la risposta
17
Mosaici ravennati: caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
18
I mosaici che ritraggono l'imperatore ______ e l'imperatrice ______ sono simboli dell'arte ______.
Clicca per vedere la risposta
19
L'arte bizantina ha avuto il suo culmine con la realizzazione della Basilica di ______ ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Nel periodo ______, l'arte bizantina ha visto una trasformazione, preferendo uno stile più ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
21
La cultura e l'estetica bizantina sono state profondamente influenzate da questo stile fino alla ______ ottomana del ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documentoStoria
La Riforma Costituzionale del 1867 e la Nascita dell'Impero Austro-Ungarico
Vedi documentoStoria
La questione romana e l'impresa garibaldina
Vedi documento