La crisi della Confederazione e la Shays' Rebellion sottolineano la necessità di un governo centrale forte negli USA, portando alla Convenzione di Filadelfia e alla nascita della Costituzione federale. Quest'ultima introduce un sistema di checks and balances tra i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario, e stabilisce il dibattito tra federalisti e antifederalisti, culminando nella ratifica della Costituzione e nell'aggiunta di emendamenti per le libertà civili.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, gli Stati Uniti d'America adottarono il loro primo tentativo di organizzazione nazionale con gli ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La rivolta nota come ______ scoppiò nel ______ a causa dell'eccessiva pressione fiscale sugli agricoltori del Massachusetts.
Clicca per vedere la risposta
3
Il Congresso degli Stati Uniti non poteva imporre tasse direttamente agli Stati, che erano indebitati dopo la ______.
Clicca per vedere la risposta
4
La necessità di riformare il sistema governativo degli Stati Uniti emerse per creare istituzioni fiscali efficaci e per ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Data e luogo Convenzione
Clicca per vedere la risposta
6
Numero di Stati partecipanti
Clicca per vedere la risposta
7
Principi introdotti dalla Costituzione
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ degli Stati Uniti è eletto ogni ______ anni attraverso un processo elettorale ______.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ ______ e le corti federali inferiori hanno il compito di ______ la Costituzione e le leggi federali.
Clicca per vedere la risposta
10
Federalisti: figure di spicco
Clicca per vedere la risposta
11
Scopo 'The Federalist Papers'
Clicca per vedere la risposta
12
Ratifica Costituzione: condizione
Clicca per vedere la risposta
13
Il ruolo della ______ ______ è quello di custode della legalità ______, con il potere di invalidare leggi e atti del governo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Riforma Costituzionale del 1867 e la Nascita dell'Impero Austro-Ungarico
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documentoStoria
Storia e simbolismo degli scacchi
Vedi documentoStoria
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documento