Luigi Pirandello, gigante della letteratura italiana, attraversò diverse fasi creative, dal verismo al teatro rivoluzionario. Le sue novelle e opere teatrali esplorano la condizione umana, l'umorismo e la relatività della realtà, influenzando profondamente il Novecento letterario.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Luigi Pirandello
Clicca per vedere la risposta
2
Formazione accademica di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
3
Influenze letterarie nelle opere di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
4
Pirandello iniziò a insegnare ______ e ______ italiana all'Università di ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le difficoltà personali hanno spinto Pirandello a scrivere di più, portando alla creazione del romanzo '' e dei saggi '' e '______'.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel 1904, Pirandello pubblicò il romanzo '', e nel 1908 i saggi '' e '______', delineando la sua estetica.
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza del relativismo su Pirandello
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo della psicologia sperimentale in Pirandello
Clicca per vedere la risposta
9
Concetto di 'vita' in Pirandello
Clicca per vedere la risposta
10
Il drammaturgo Pirandello iniziò il suo trionfo nel mondo del teatro grazie alla collaborazione con la compagnia di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Nonostante l'adesione al ______ nel ______, Pirandello non ne fu influenzato nella sua produzione artistica.
Clicca per vedere la risposta
fascismo 1924
12
Pirandello fondò il ______ e nel ______ gli fu conferito il premio Nobel per la letteratura.
Clicca per vedere la risposta
Teatro d'Arte di Roma 1934
13
Prima fase Pirandello
Clicca per vedere la risposta
Adesione al verismo e naturalismo, esempio 'L'esclusa'.
14
Seconda fase Pirandello
Clicca per vedere la risposta
15
Quarta fase Pirandello
Clicca per vedere la risposta
16
Le ______ di Pirandello sono raccolte nell'opera "______ per un anno" e comprendono un totale di ______ storie.
Clicca per vedere la risposta
17
Pirandello aveva inizialmente previsto di scrivere ______ racconti, distribuiti in ______ volumi.
Clicca per vedere la risposta
18
Le opere di Pirandello mescolano elementi di ______ e ______ e sono note per la profonda esplorazione delle crisi interiori dei personaggi.
Clicca per vedere la risposta
19
Lo stile di Pirandello è riconoscibile per l'uso di un linguaggio ______ e l'impiego di ______ che danno autenticità alla voce narrante.
Clicca per vedere la risposta
20
Evoluzione teatro Pirandello
Clicca per vedere la risposta
21
Adattamento novelle in teatro
Clicca per vedere la risposta
22
Temi sociali e mitologici
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il mito di Orfeo ed Euridice
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giuseppe Ungaretti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Medea nella mitologia greca
Vedi documento