La rinascita delle città medievali segna un'epoca di sviluppo economico, politico e culturale in Europa. Dal X secolo, l'incremento demografico e il rinnovamento urbano, soprattutto in Italia e nei Paesi Bassi, portano alla nascita di nuovi quartieri e alla fondazione delle prime università. Le città si caratterizzano per le loro piazze vivaci e per edifici come il Palazzo Spini-Feroni e il Palazzo Davanzati a Firenze.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, l'Europa visse una rinascita che portò al progresso delle città, specialmente in ______ e nei ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le città medievali, inizialmente piccole e circondate da mura, crebbero fino a formare nuovi distretti chiamati ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nonostante l'______, le città medievali mantenevano fortificazioni come mura, ______ e ______ per la sicurezza.
Clicca per vedere la risposta
4
Comuni in Italia settentrionale
Clicca per vedere la risposta
5
Governo delle città medievali
Clicca per vedere la risposta
6
Signorie
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ di ______, fondata nel ______, è riconosciuta come la più antica istituzione laica di istruzione superiore nel mondo ______.
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ di ______ Federico II, istituita nel ______, è la più antica università ______ del continente europeo.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ di ______, nota per la sua ______ Sorbona, è un altro esempio di prestigiosa istituzione universitaria sorta in Europa.
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristiche edifici pubblici medievali
Clicca per vedere la risposta
11
Differenze tra ambiente urbano e rurale medievale
Clicca per vedere la risposta
12
Innovazioni abitative medievali
Clicca per vedere la risposta
13
A Firenze, il ______ è riconoscibile per il suo stile sobrio e per l'______, un'aggiunta successiva che valorizza l'edificio.
Clicca per vedere la risposta
14
Esempio città medievale impianto romano
Clicca per vedere la risposta
15
Esempio città medievale con pianificazione
Clicca per vedere la risposta
16
Piazza della ______ a ______ e Piazza del ______ a ______ erano centrali per la vita ideologica e sociale delle rispettive città.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La questione romana e l'impresa garibaldina
Vedi documentoStoria
Storia e simbolismo degli scacchi
Vedi documentoStoria
La Riforma Costituzionale del 1867 e la Nascita dell'Impero Austro-Ungarico
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documento