Il soggetto nella frase italiana è chi compie o subisce l'azione del verbo, essenziale per la comprensione del messaggio. Può variare da un singolo sostantivo a un gruppo nominale espanso, e la sua posizione può essere flessibile per enfasi o stile. Il soggetto partitivo indica una parte di un insieme, mentre le frasi impersonali non hanno un soggetto espresso.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Concordanza soggetto-predicato
Clicca per vedere la risposta
2
Soggetto esplicito vs implicito
Clicca per vedere la risposta
3
Identificazione del soggetto
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ può manifestarsi attraverso un nome, sia esso proprio o comune, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Un ______ può anche essere espresso usando un pronome, che può essere ______ o ______ tra gli altri.
Clicca per vedere la risposta
6
La frase 'Il coraggio di chi lotta non va mai sottovalutato' contiene una ______ che agisce come soggetto.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ del soggetto nel linguaggio italiano consente una notevole ______ espressiva e stilistica.
Clicca per vedere la risposta
8
Componenti del gruppo nominale
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione del gruppo nominale in una frase
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ partitivo indica una porzione non specificata di un insieme.
Clicca per vedere la risposta
11
Per evitare ambiguità, è fondamentale riconoscere il ______ partitivo.
Clicca per vedere la risposta
12
Il soggetto partitivo può essere introdotto da espressioni come '', '', '', '', '______'.
Clicca per vedere la risposta
13
Un esempio di soggetto partitivo è: 'Una parte ______ invitati è già arrivata'.
Clicca per vedere la risposta
14
Flessibilità posizionale soggetto
Clicca per vedere la risposta
15
Enfasi tramite inversione soggetto-predicato
Clicca per vedere la risposta
16
Chiarezza sintattica vs ambiguità
Clicca per vedere la risposta
17
In certe espressioni, il ______ può non essere espresso, portando a strutture ellittiche, ad esempio in 'Meglio ______ presto', dove 'noi' è implicito.
Clicca per vedere la risposta
18
Le frasi ______ non presentano un soggetto espresso o implicito, come mostrato in '______' o 'Si dice che...'.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La formazione e la classificazione degli avverbi nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Le Proposizioni Subordinate Complementari Indirette nella Sintassi della Frase Complessa
Vedi documentoGrammatica Italiana
Le coniugazioni dei verbi italiani e la loro regolarità
Vedi documentoGrammatica Italiana
Classificazione dei pronomi nella lingua italiana
Vedi documento