Algor Cards

La Polis Greca: Origine e Caratteristiche Fondamentali

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La polis greca rappresenta il fulcro della civiltà ellenica, una città-Stato autonoma con proprie leggi e istituzioni. Ogni polis aveva un'agorà per il commercio e la politica, un'acropoli come centro religioso e una chora per l'agricoltura. Le varie forme politiche, dalle federazioni agli stati periferici, riflettevano la complessità del mondo greco antico.

La Polis Greca: Origine e Caratteristiche Fondamentali

La polis, termine greco che al plurale diventa poleis, è il nucleo fondamentale della civiltà greca antica, sviluppatosi nel periodo dell'Età Oscura, tra il XII e l'VIII secolo a.C. Queste città-Stato divennero particolarmente rilevanti durante l'Età Arcaica, estendendosi dal 700 al 500 a.C. Ogni polis era una comunità politicamente autonoma, con proprie istituzioni, leggi, moneta, dialetto e culti religiosi. La polis comprendeva non solo il centro urbano, ma anche la chora, ovvero il territorio agricolo circostante, essenziale per il sostentamento della popolazione e per la definizione dell'identità della città-Stato.
Veduta aerea delle rovine dell'Acropoli di Atene con il Partenone al centro, circondato da resti archeologici e vegetazione, sotto un cielo azzurro.

Il Ruolo del Cittadino nella Polis

Il cittadino, o polites, era l'elemento centrale della polis, con diritti e doveri che lo distinguevano dai sudditi delle monarchie orientali. La partecipazione alla vita politica era considerata un aspetto fondamentale dell'essere cittadino, come sottolineato da Aristotele che descriveva la polis come una "comunità di uomini liberi". La cittadinanza era però limitata agli uomini adulti nati liberi, spesso richiedendo che entrambi i genitori fossero cittadini della polis. Donne, schiavi e meteci (stranieri residenti) erano esclusi dalla vita politica, sebbene in alcune poleis i meteci potessero acquisire diritti limitati.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il termine 'polis' in greco antico indica le città-Stato, che hanno avuto un ruolo centrale nella civiltà greca a partire dall'______ Oscura, tra il ______ e l'______ secolo a.C.

Età

XII

VIII

01

Durante l'______ Arcaica, che va dal ______ al ______ a.C., le poleis greche hanno guadagnato particolare importanza.

Età

700

500

02

La polis includeva il centro urbano e la ______, il territorio agricolo vitale per il sostentamento e l'identità della città-Stato.

chora

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave