La Costituzione Italiana, nata dall'Assemblea Costituente del 1946, è il pilastro della Repubblica, basata su lavoro e sovranità popolare. Stabilisce diritti inviolabili e promuove l'uguaglianza, con un Parlamento bicamerale che esercita il potere legislativo. Le riforme sociali degli anni '60 hanno rafforzato il welfare state, in linea con i principi costituzionali.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, l'Assemblea Costituente fu eletta per guidare l'Italia nella creazione di una nuova carta costituzionale.
Clicca per vedere la risposta
2
La Costituzione italiana fu ufficialmente promulgata il ______ e divenne effettiva il ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo lo scioglimento dell'Assemblea, Luigi Einaudi divenne il ______ Presidente della Repubblica il ______, succedendo a Enrico De Nicola.
Clicca per vedere la risposta
4
Fondamento della Repubblica Italiana
Clicca per vedere la risposta
5
Forme di democrazia in Italia
Clicca per vedere la risposta
6
Diritto di partecipazione politica
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ italiana è nota per essere un documento scritto e minuzioso, adottato dopo il ______ del 2 giugno 1946.
Clicca per vedere la risposta
8
Per garantire la democrazia e le libertà individuali, la Costituzione italiana è stata progettata con una struttura ______ e una procedura di ______ complessa.
Clicca per vedere la risposta
9
La Corte ______ ha il compito di sorvegliare il rispetto della Costituzione, che è anche definita come 'sociale' e '______'.
Clicca per vedere la risposta
10
I diritti e gli obiettivi delineati dalla Costituzione italiana devono essere perseguiti progressivamente tramite l'______ di leggi ordinarie.
Clicca per vedere la risposta
11
L'Assemblea ______ ha svolto un ruolo chiave nell'approvazione della Costituzione italiana, rappresentando la volontà ______.
Clicca per vedere la risposta
Costituente popolare
12
Obbligo scolastico fino a 14 anni
Clicca per vedere la risposta
Riforma anni '60: estensione istruzione obbligatoria per promuovere istruzione e ridurre disuguaglianze.
13
Statuto dei lavoratori
Clicca per vedere la risposta
14
Riforma sistema sanitario nazionale
Clicca per vedere la risposta
15
L'articolo 1 della Costituzione italiana stabilisce il ______ come base della comunità nazionale.
Clicca per vedere la risposta
16
Secondo l'articolo 2, la Costituzione salvaguarda i diritti ______ dell'individuo, sia individualmente che collettivamente.
Clicca per vedere la risposta
17
L'articolo 3 si impegna a promuovere l'______ sia formale che sostanziale tra i cittadini.
Clicca per vedere la risposta
18
Lo Stato è incaricato di eliminare gli ______ che limitano la piena realizzazione personale e l'uguaglianza effettiva.
Clicca per vedere la risposta
19
Tipo di bicameralismo del Parlamento italiano
Clicca per vedere la risposta
20
Modalità di elezione per Camera e Senato
Clicca per vedere la risposta
21
Funzione delle commissioni parlamentari
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana e i diritti fondamentali
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Pubblico e l'Ordinamento Giuridico
Vedi documentoDiritto
Il matrimonio concordatario in Italia
Vedi documentoDiritto
L'epoca coloniale britannica in India e il suo impatto sul sistema giuridico
Vedi documento