L'evoluzione del latino e la nascita delle lingue romanze sono fenomeni che segnano la transizione dall'Impero romano alle moderne nazioni europee. Dopo la caduta dell'impero, il latino volgare si frammentò in vari dialetti, evolvendosi nelle lingue romanze come italiano, francese, spagnolo e portoghese. Questo processo fu influenzato da fattori storici come le invasioni barbariche e la persistenza del latino nella cultura scritta medievale. La letteratura volgare, con opere come la 'Chanson de Roland', rifletteva la cultura dell'epoca e contribuiva alla formazione delle identità nazionali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ era la lingua franca dell'Impero romano d'Occidente e aveva variazioni regionali.
Clicca per vedere la risposta
2
Le varianti regionali del latino, chiamate ______, permettevano la comprensione tra i sudditi dell'impero.
Clicca per vedere la risposta
3
In seguito alle invasioni ______, il latino perse il suo primato in alcune regioni.
Clicca per vedere la risposta
4
In territori come l'Inghilterra e la Germania, il latino fu sostituito dalle lingue ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Nelle aree fortemente romanizzate, i dialetti volgari evolsero nelle moderne lingue ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Le lingue romanze moderne includono l'italiano, il francese, lo spagnolo e il ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Latino medievale: caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
8
Sviluppo dei dialetti volgari
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione del latino nel Medioevo
Clicca per vedere la risposta
10
Le lingue ______ divennero sistemi autonomi in modo graduale.
Clicca per vedere la risposta
11
I ______ iniziarono ad apparire in testi amministrativi e giuridici.
Clicca per vedere la risposta
volgari
12
In ______ la letteratura volgare fu influenzata dai trovatori e trovieri.
Clicca per vedere la risposta
Francia
13
La ______ Siciliana e Dante Alighieri furono esponenti della letteratura volgare in ______.
Clicca per vedere la risposta
Scuola Italia
14
In ______ le jarchas e il 'Cantar de Mio Cid' rappresentano la letteratura volgare.
Clicca per vedere la risposta
Spagna
15
Le opere letterarie riflettevano la ______ e la società dell'epoca.
Clicca per vedere la risposta
16
La letteratura volgare contribuì alla formazione delle ______ nazionali.
Clicca per vedere la risposta
17
Chansons de geste
Clicca per vedere la risposta
18
Materia di Bretagna
Clicca per vedere la risposta
19
Influenza di Chrétien de Troyes
Clicca per vedere la risposta
20
La '______ de ______' è un esempio di opera che rifletteva e influenzava le ______ del tempo, come quelle relative alle ______.
Clicca per vedere la risposta
21
I ______ , esaltando l'amore e la cavalleria, hanno plasmato i valori dell'.
Clicca per vedere la risposta
22
Attraverso la ______ e la ______ nelle corti europee, queste opere hanno contribuito a creare le ______ ______ delle nazioni in formazione.
Clicca per vedere la risposta
23
Le letterature romanze hanno avuto un ruolo chiave nello sviluppo delle ______ ______ delle lingue romanze.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il ritorno a Istanbul
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giuseppe Ungaretti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Medea nella mitologia greca
Vedi documento