La critica di Lucrezio alla religione tradizionale evidenzia il contrasto con l'epicureismo. Attraverso il mito di Ifigenia, mostra come il fanatismo possa condurre a scelte immorali. Promuove una vita basata sulla ragione, la felicità e l'amicizia, libera dalla paura degli dèi e della morte.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Conflitto religione-filosofia
Clicca per vedere la risposta
2
Empietà secondo Lucrezio
Clicca per vedere la risposta
3
Pietas e timore di Lucrezio
Clicca per vedere la risposta
4
Lucrezio utilizza il mito del sacrificio di ______ per mostrare gli effetti negativi del ______ religioso.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel mito, ______ viene sacrificata da suo padre ______ per propiziarsi il favore della dea ______ e ottenere il clima adatto per navigare verso ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Lucrezio cita il sacrificio di ______ come esempio dei danni che la ______ può infliggere, inducendo a compiere azioni immorali.
Clicca per vedere la risposta
7
Contributo di Epicuro secondo Lucrezio
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze negatività religione per Lucrezio
Clicca per vedere la risposta
9
Obiettivo di Lucrezio nell'opera
Clicca per vedere la risposta
10
La storia del sacrificio di ______ è narrata con un'intensità che sottolinea la differenza tra l'innocenza della vittima e la brutalità dell'azione.
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza della religione sulle decisioni personali
Clicca per vedere la risposta
12
Protezione dall'angoscia secondo Lucrezio
Clicca per vedere la risposta
13
Critica di Lucrezio al potere e alla ricchezza
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il pragmatismo come scuola di pensiero filosofico
Vedi documentoFilosofia
La figura del sofista nella Grecia arcaica e contemporanea
Vedi documentoFilosofia
Teoria sociale femminista
Vedi documentoFilosofia
Il mito della caverna e il cinema
Vedi documento